Tutte le Notizie
Logo

Centro notifiche

Nessun messaggio!

Centro notifiche

Nessun messaggio!

Categorie

    • •Tutte le Sottocategorie di “Tecnologie”
    • •Intelligenza Artificiale
    • •Automobili
    • •Gadget
    • •Internet
    • •Spazio
    • •Nuova Energia
    • •Tutte le Sottocategorie di “Scienza”
    • •Fisica e Chimica
    • •Sole
    • •Medicina e Biologia
    • •Astronomia e Astrofisica
    • •Storia e Archeologia
    • •Fisica Quantistica
    • •Genetica
    • •Tutte le Sottocategorie di “Pianeta”
    • •Oceani
    • •Animali
    • •Scoperta
    • •Flora
    • •Fenomeni Insoliti
    • •Meteo ed Ecologia
    • •Antartide
    • •Tutte le Sottocategorie di “Società”
    • •Musica
    • •Registrazioni
    • •Arte
    • •Architettura
    • •Pettegolezzo
    • •Divulgazione
    • •Film
    • •Moda
    • •Cibo
    • •Tutte le Sottocategorie di “Denaro”
    • •Tasse
    • •Aste
    • •Banche e Valute
    • •Spettacolo
    • •Criptovaluta
    • •Mercato Azionario
    • •Aziende
    • •Tutte le Sottocategorie di “Eventi Mondiali”
    • •Sommario
    • •Notizie in Primo Piano
    • •Organizzazioni Internazionali
    • •Vertici
    • •Prossimi Eventi Globali
    • •Trump USA
    • •Tutte le Sottocategorie di “Umano”
    • •Miao
    • •Coscienza
    • •Design
    • •Gioventù
    • •Psicologia
    • •Educazione
    • •Viaggi
    • •Lingue

Seguici

  • •Tecnologie
  • •Scienza
  • •Pianeta
  • •Società
  • •Denaro
  • •Eventi Mondiali
  • •Umano

Condividi

  • •Fisica e Chimica
  • •Sole
  • •Medicina e Biologia
  • •Astronomia e Astrofisica
  • •Storia e Archeologia
  • •Fisica Quantistica
  • •Genetica
  • Chi siamo
  • Termini di Utilizzo
  • Informativa sulla Privacy
  • Home
  • Scienza
  • Genetica

Antiche Interazioni Umane Rivelano Complessità Evolutiva

12:16, 30 luglio

Modificato da: gaya ❤️ one

Nuove Scoperte sulle Interazioni tra Homo Sapiens, Neanderthal e Denisovani

Recenti ricerche hanno portato alla luce nuove informazioni sulle interazioni tra *Homo sapiens*, Neanderthal e Denisovani, rivelando una storia evolutiva più complessa. Studi genetici suggeriscono che queste interazioni hanno plasmato il nostro presente, influenzando la nostra eredità genetica e culturale.

Introgressione genetica

Un'analisi pubblicata su *Nature Genetics* ha identificato flussi genici, noti come introgressioni, da popolazioni di Denisovani agli umani moderni. In particolare, le popolazioni dell'Oceania e del Sud-est asiatico presentano una frazione di DNA derivato dai Denisova. Si stima che circa il 5% del genoma dei popoli melanesiani derivi dai Denisovani.

Ondate di interazione tra Sapiens e Neanderthal

Ulteriori ricerche indicano che *Homo sapiens* ha interagito con i Neanderthal in diverse ondate. Questi incontri hanno plasmato il genoma dei Neanderthal e degli *Homo sapiens*. L'ibridazione tra *Homo sapiens* e Neanderthal avvenne circa 50.000 anni fa.

Capacità artistiche dei Neanderthal

La scoperta di arte rupestre suggerisce che i Neanderthal possedevano capacità artistiche. Studi genetici mostrano che i Neanderthal possedevano complesse capacità cognitive.

Denisovani: una specie a sé stante?

Alcuni ricercatori suggeriscono che i Denisovani potrebbero rappresentare una nuova specie di *Homo* o una sottospecie arcaica di *Homo sapiens*. La scarsità di fossili rende difficile una classificazione definitiva.

Lo studio degli antichi genomi aiuta a comprendere la diversità genetica dei nostri antenati e come ha contribuito ai tratti che vediamo negli umani oggi.

Fonti

  • lastampa.it

  • Times of India

  • Phys.org

  • ABC News

  • Science Times

  • Wikipedia

Leggi altre notizie su questo argomento:

11 giugno

Il genoma delle meduse rivela i segreti dell'evoluzione dell'occhio: nuove scoperte sulla visione

23 maggio

Adattamento genetico: come i boliviani si sono evoluti per tollerare l'arsenico

23 maggio

Un segmento di DNA umano espande le dimensioni del cervello del topo: approfondimenti sull'evoluzione del cervello

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.