L'IA Ricostruisce Immagini Facciali 3D dal DNA Utilizzando un Database Cinese Han

Modificato da: Katia Remezova Cath

I ricercatori dell'Accademia Cinese delle Scienze hanno sviluppato un modello di IA chiamato Difface [Difface] per ricostruire immagini facciali 3D dal DNA. Il modello è stato addestrato utilizzando un database genetico di oltre 9.600 individui cinesi Han. Questa innovazione mira a far progredire la scienza forense. Il modello Difface [Difface] utilizza dati fenotipici di polimorfismo a singolo nucleotide [single nucleotide polymorphism phenotype] per ricostruire le immagini. Il team ha utilizzato una popolazione geneticamente omogenea come gli Han [Han] per ridurre le variabili. Il database è stato suddiviso in set di addestramento (80%) e test (20%) utilizzando reti di diffusione. Difface [Difface] cattura sottili variazioni genetiche allineando dati SNP [SNP] ad alta dimensione con nuvole di punti facciali 3D. Il team spera di espandere il database per includere diverse origini etniche. Ciò migliorerebbe l'accuratezza della generazione di immagini facciali. Studi futuri potrebbero esplorare se Difface [Difface] necessita di più loci genetici per identificare i tratti del viso. I ricercatori sperano anche di incorporare variabili come l'età e il BMI [BMI]. Ciò potrebbe simulare i cambiamenti legati all'età e generare immagini facciali in diverse fasi della vita. Il team riconosce le implicazioni etiche e legali, come l'accesso non autorizzato ai dati personali. Sottolineano l'importanza della trasparenza, della supervisione e del dialogo. Il loro obiettivo è garantire che l'IA e la genetica si evolvano in modo responsabile e servano il bene pubblico.

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.