Tutte le Notizie
Logo

Centro notifiche

Nessun messaggio!

Centro notifiche

Nessun messaggio!

Categorie

    • •Tutte le Sottocategorie di “Tecnologie”
    • •Intelligenza Artificiale
    • •Automobili
    • •Gadget
    • •Internet
    • •Nuova Energia
    • •Spazio
    • •Tutte le Sottocategorie di “Scienza”
    • •Medicina e Biologia
    • •Storia e Archeologia
    • •Astronomia e Astrofisica
    • •Fisica e Chimica
    • •Sole
    • •Fisica Quantistica
    • •Genetica
    • •Tutte le Sottocategorie di “Pianeta”
    • •Animali
    • •Flora
    • •Scoperta
    • •Oceani
    • •Fenomeni Insoliti
    • •Meteo ed Ecologia
    • •Antartide
    • •Tutte le Sottocategorie di “Società”
    • •Registrazioni
    • •Arte
    • •Musica
    • •Pettegolezzo
    • •Moda
    • •Architettura
    • •Film
    • •Divulgazione
    • •Cibo
    • •Tutte le Sottocategorie di “Denaro”
    • •Aste
    • •Tasse
    • •Criptovaluta
    • •Mercato Azionario
    • •Aziende
    • •Banche e Valute
    • •Spettacolo
    • •Tutte le Sottocategorie di “Eventi Mondiali”
    • •Notizie in Primo Piano
    • •Sommario
    • •Organizzazioni Internazionali
    • •Prossimi Eventi Globali
    • •Vertici
    • •Trump USA
    • •Tutte le Sottocategorie di “Umano”
    • •Coscienza
    • •Miao
    • •Psicologia
    • •Gioventù
    • •Educazione
    • •Viaggi
    • •Design
    • •Lingue

Seguici

  • •Tecnologie
  • •Scienza
  • •Pianeta
  • •Società
  • •Denaro
  • •Eventi Mondiali
  • •Umano

Condividi

  • •Medicina e Biologia
  • •Storia e Archeologia
  • •Astronomia e Astrofisica
  • •Fisica e Chimica
  • •Sole
  • •Fisica Quantistica
  • •Genetica
  • Chi siamo
  • Termini di Utilizzo
  • Informativa sulla Privacy
  • Home
  • Scienza
  • Genetica

Ascendenza umana: il 20% del patrimonio genetico risale a una misteriosa antica popolazione, rivela uno studio di Cambridge

17:42, 27 marzo

Uno studio condotto da ricercatori dell'Università di Cambridge e pubblicato su *Nature* indica che il 20% della composizione genetica umana ha origine da una misteriosa popolazione ancestrale. La ricerca suggerisce che due popolazioni ancestrali si siano separate circa 1,5 milioni di anni fa prima di fondersi in un evento di mescolanza circa 300.000 anni fa. Ciò sfida la precedente convinzione che gli esseri umani si siano evoluti da un unico gruppo di antenati. Secondo Trevor Cousins, l'autore principale, "l'incrocio e lo scambio genetico hanno probabilmente svolto un ruolo importante nella comparsa di nuove specie in diverse occasioni nel regno animale". I risultati si basano sui dati genetici del Progetto 1000 Genomi, analizzati utilizzando un modello statistico per determinare la probabilità che i geni provengano da un antenato comune senza eventi di selezione. L'analisi ha rivelato un periodo in cui due popolazioni ancestrali si sono fuse in un rapporto 80%:20%, portando al cambiamento osservato nella composizione genetica umana. Aylwyn Scally ha notato un significativo collo di bottiglia in una popolazione dopo la separazione, suggerendo una riduzione a una piccola dimensione prima di una lenta crescita per un milione di anni. Questa popolazione ha contribuito per circa l'80% del materiale genetico umano moderno e si ritiene che sia la popolazione ancestrale da cui si sono separati i Neanderthal e i Denisoviani.

Leggi altre notizie su questo argomento:

30 luglio

Antiche Interazioni Umane Rivelano Complessità Evolutiva

02 luglio

Il Genoma dell'Antico Egitto Svela l'Incontro di Popolazioni e Segreti dell'Epoca Dinastica

06 giugno

Denti antichi rivelano una diversità genetica nascosta in *Paranthropus robustus*, riscrivendo l'ascendenza umana

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.