Un Meteorite Più Antico della Terra Colpisce una Casa in Georgia

Modificato da: Uliana S.

Un evento cosmico straordinario ha portato un frammento di storia primordiale sulla Terra il 26 giugno 2025, quando un meteorite più antico del nostro pianeta ha colpito una casa a McDonough, Georgia. L'impatto ha sfondato il tetto dell'abitazione, causando danni significativi e attirando l'attenzione di scienziati e residenti locali.

Nel pomeriggio di quel giorno, intorno alle 12:30, un bagliore intenso ha attraversato il cielo del sud-est degli Stati Uniti, con segnalazioni provenienti da Georgia e South Carolina. Molti testimoni hanno udito un forte boato, confermato essere il suono del meteorite che entrava nell'atmosfera terrestre. Uno dei frammenti ha perforato il tetto di un'abitazione a McDonough, lasciando un foro delle dimensioni di una pallina da golf nel soffitto e creando crepe sul pavimento. I residenti hanno riferito di aver udito un tonfo secco, simile a uno sparo, nelle vicinanze.

Gli scienziati dell'Università della Georgia, tra cui il geologo planetario Scott Harris, hanno analizzato un frammento di 23 grammi recuperato sulla scena. Le loro ricerche hanno stabilito che il meteorite ha circa 4,56 miliardi di anni, rendendolo più antico della Terra stessa, la cui età è stimata intorno ai 4,54 miliardi di anni. Questo antico viaggiatore spaziale si ritiene provenga dalla fascia principale degli asteroidi, situata tra Marte e Giove, e potrebbe essere il risultato della frammentazione di un asteroide più grande avvenuta circa 470 milioni di anni fa.

I ricercatori intendono sottoporre i loro risultati al Comitato di Nomenclatura della Meteoritical Society, proponendo di chiamare questo meteorite "McDonough Meteorite" in onore del luogo del suo impatto. Questo evento è stato osservato da oltre 140 persone in Georgia, South Carolina, Alabama, North Carolina, Florida e Tennessee, che hanno segnalato di aver visto la palla di fuoco. Questo incidente sottolinea l'importanza della ricerca e del monitoraggio degli oggetti spaziali che entrano nell'atmosfera terrestre, evidenziando come questi frammenti del sistema solare primordiale offrano una finestra unica sulla formazione del nostro cosmo. La scoperta del meteorite McDonough, il 27° recuperato in Georgia, rafforza la comprensione scientifica dei processi che hanno plasmato il nostro sistema solare e l'importanza di questi messaggeri celesti per la nostra conoscenza dell'universo.

Fonti

  • KOMPAS.com

  • A fiery meteor that punched through a Georgia home's roof is older than Earth, a scientist says

  • What's that in the sky? We're not sure, but the fireball was very bright

  • That loud boom over the Southeast? It was likely a fireball

  • Meteorite that crashed through metro Atlanta home analyzed, named by UGA researchers

  • 4.56 Billion-Year-Old Meteorite Streaks Through Georgia Sky, on Video

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.