La sera del 10 agosto 2025, i residenti del Victoria, in Australia, hanno assistito a uno straordinario evento celeste: una meteora di eccezionale luminosità ha solcato il cielo, accompagnata da un boato sonico che ha fatto tremare le abitazioni.
L'International Meteor Organisation (IMO) ha confermato l'avvistamento, descrivendola come una "meteora molto luminosa e lenta" osservata e registrata in video sopra il Victoria. L'evento, avvenuto intorno alle 19:30 ora locale, ha suscitato stupore e curiosità. Numerosi residenti, in particolare nelle aree di Ballarat e Bendigo, hanno riferito di aver udito un forte boato sonico circa un minuto dopo l'apparizione della meteora. Geoscience Australia ha ricevuto molteplici segnalazioni di tremori, ma ha escluso cause sismiche, confermando l'assenza di attività sismica registrata, suggerendo che i tremori fossero una conseguenza diretta del passaggio sonico della meteora.
Gli esperti ritengono che una porzione significativa della meteora abbia potuto raggiungere il suolo. L'astronomo dilettante David Finlay e il Professor Michael Brown della Monash University hanno ipotizzato che grossi frammenti della meteora siano sopravvissuti all'attraversamento atmosferico, dato il boato sonico udibile che indica una vicinanza al terreno. Il Ballarat Municipal Observatory suggerisce che il sito di caduta dei frammenti si trovi a nord-est di Maryborough, con un'altezza visiva finale di 9 km, rendendo quasi certa la caduta di un meteorite.
Questo evento celeste si è verificato durante il periodo della pioggia di meteoriti delle Perseidi, attiva tra il 17 luglio e il 24 agosto 2025. Tuttavia, gli esperti hanno escluso che la meteora del Victoria fosse parte di questa o di altre piogge di meteoriti, poiché il suo punto radiante non sorge all'orizzonte alla latitudine del Victoria. La ricerca di potenziali meteoriti è in corso, con scienziati che analizzano filmati e testimonianze per triangolare la posizione esatta della caduta. La scoperta di meteoriti in Victoria è un evento raro, con solo 17 meteoriti noti rinvenuti nello stato, l'ultimo nel 2015 vicino a Maryborough.