Il Telescopio Webb Svela Condizioni Atmosferiche Inaspettate sul Pianeta Errante SIMP-0136

Modificato da: Uliana S.

Il Telescopio Spaziale James Webb (JWST) ha aperto una nuova frontiera nella comprensione dei mondi celesti senza stelle, fornendo dettagli senza precedenti sull'atmosfera, la temperatura e persino le aurore del pianeta errante SIMP-0136. Uno studio pubblicato su Astronomy & Astrophysics ha analizzato questo oggetto, situato a circa 20 anni luce dalla Terra, rivelando complessità atmosferiche inaspettate.

SIMP-0136, un oggetto di massa planetaria con circa 12,7 volte la massa di Giove e un raggio 1,2 volte superiore, ruota a una velocità sorprendente, completando un giro su se stesso in sole 2,4 ore. Questa rapida rotazione ha permesso al JWST di effettuare osservazioni dettagliate, supportate da sofisticati modelli computazionali. Le analisi hanno rivelato una composizione atmosferica complessa, con nubi stratificate composte da particelle di ferro e silicati a diverse profondità, un aspetto che differisce dalla variabilità nuvolosa terrestre.

Una delle scoperte più sorprendenti è la presenza di un'inversione termica nell'atmosfera di SIMP-0136. A differenza della Terra, dove la temperatura diminuisce con l'altitudine, su questo pianeta errante l'atmosfera è più fredda vicino alla superficie e si riscalda a quote più elevate. Questo fenomeno, noto come inversione termica, è stato osservato anche sulla Terra in specifiche condizioni meteorologiche, dove uno strato d'aria calda si sovrappone a uno più freddo, impedendo la normale circolazione verticale.

Le osservazioni hanno inoltre evidenziato intense aurore su SIMP-0136, un fenomeno analogo alle aurore boreali terrestri. Queste manifestazioni luminose sono il risultato di interazioni magnetiche e atmosferiche, offrendo preziose indicazioni sull'attività magnetica del pianeta e sulla sua composizione atmosferica. La scoperta di aurore su corpi celesti al di fuori del nostro sistema solare non è del tutto nuova; in passato sono state rilevate su nane brune. Tuttavia, la capacità del JWST di analizzare queste manifestazioni su un pianeta errante come SIMP-0136 rappresenta un progresso significativo.

Questi risultati ampliano la nostra comprensione delle atmosfere esoplanetarie e dei processi che governano i mondi senza stelle. La capacità di studiare in dettaglio la chimica del carbonio, le variazioni di temperatura e la presenza di nubi su SIMP-0136 apre nuove prospettive per l'exo-meteorologia, lo studio del clima su pianeti lontani. La ricerca sottolinea come un'unica osservazione possa non essere rappresentativa della composizione chimica di un'atmosfera, data la sua variabilità spaziale e temporale. Questi studi sono fondamentali anche per affinare le tecniche di osservazione in preparazione per future missioni come il Nancy Grace Roman Space Telescope, previsto per il 2027.

Fonti

  • Tribuna do Sertão

  • Astronomers stunned as fiery auroras blaze on a planet without a star

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.

Il Telescopio Webb Svela Condizioni Atmosf... | Gaya One