Tutte le Notizie
Logo

Centro notifiche

Nessun messaggio!

Centro notifiche

Nessun messaggio!

Categorie

    • •Tutte le Sottocategorie di “Tecnologie”
    • •Intelligenza Artificiale
    • •Automobili
    • •Gadget
    • •Spazio
    • •Internet
    • •Nuova Energia
    • •Tutte le Sottocategorie di “Scienza”
    • •Medicina e Biologia
    • •Storia e Archeologia
    • •Astronomia e Astrofisica
    • •Fisica e Chimica
    • •Sole
    • •Fisica Quantistica
    • •Genetica
    • •Tutte le Sottocategorie di “Pianeta”
    • •Animali
    • •Flora
    • •Scoperta
    • •Oceani
    • •Fenomeni Insoliti
    • •Meteo ed Ecologia
    • •Antartide
    • •Tutte le Sottocategorie di “Società”
    • •Registrazioni
    • •Arte
    • •Musica
    • •Pettegolezzo
    • •Moda
    • •Architettura
    • •Film
    • •Divulgazione
    • •Cibo
    • •Tutte le Sottocategorie di “Denaro”
    • •Aste
    • •Tasse
    • •Mercato Azionario
    • •Aziende
    • •Banche e Valute
    • •Spettacolo
    • •Criptovaluta
    • •Tutte le Sottocategorie di “Eventi Mondiali”
    • •Sommario
    • •Notizie in Primo Piano
    • •Organizzazioni Internazionali
    • •Prossimi Eventi Globali
    • •Vertici
    • •Trump USA
    • •Tutte le Sottocategorie di “Umano”
    • •Coscienza
    • •Miao
    • •Gioventù
    • •Psicologia
    • •Educazione
    • •Viaggi
    • •Design
    • •Lingue

Seguici

  • •Tecnologie
  • •Scienza
  • •Pianeta
  • •Società
  • •Denaro
  • •Eventi Mondiali
  • •Umano

Condividi

  • •Medicina e Biologia
  • •Storia e Archeologia
  • •Astronomia e Astrofisica
  • •Fisica e Chimica
  • •Sole
  • •Fisica Quantistica
  • •Genetica
  • Chi siamo
  • Termini di Utilizzo
  • Informativa sulla Privacy
  • Home
  • Scienza
  • Astronomia e Astrofisica

Il telescopio James Webb svela nuovi dettagli sulla Nebulosa Anello del Sud

09:18, 31 luglio

Modificato da: Uliana S.

Nuove immagini della Nebulosa Anello del Sud

Il telescopio spaziale James Webb (JWST) ha catturato immagini dettagliate della Nebulosa Anello del Sud (NGC 3132), situata a circa 2.000-2.500 anni luce di distanza. Queste osservazioni offrono nuove informazioni sull'evoluzione stellare.

Struttura e composizione

Le capacità infrarosse del JWST hanno rivelato una nebulosa con una struttura complessa. Al centro della nebulosa si trovano due stelle che orbitano l'una attorno all'altra. La stella più debole è una nana bianca, il nucleo collassato di una stella morente. Questa nana bianca ha una temperatura superficiale di circa 100.000 K e la sua intensa radiazione ultravioletta fa brillare i gas della nebulosa.

La nebulosa si estende per circa 0,4 anni luce e i gas si espandono a una velocità di circa 15 km/s. Le immagini del JWST hanno anche rivelato la presenza di polvere attorno alla nana bianca.

Origine e evoluzione

Gli astronomi ritengono che la forma della nebulosa sia influenzata dalle interazioni tra le stelle centrali. Studi recenti suggeriscono che potrebbero esserci altre stelle nascoste all'interno della nebulosa, per un totale di almeno quattro stelle che hanno contribuito a plasmare la nebulosa. L'analisi dei dati del JWST, combinata con i dati dell'osservatorio Gaia dell'ESA, ha permesso di determinare la massa della stella centrale prima che formasse la nebulosa.

La nebulosa Anello del Sud è un esempio di nebulosa planetaria, che si forma quando una stella simile al Sole espelle i suoi strati esterni alla fine della sua vita. I materiali espulsi dalla stella morente contribuiscono all'arricchimento chimico dell'universo, fornendo elementi come il carbonio e l'ossigeno che possono essere incorporati in nuove stelle e pianeti.

Fonti

  • News Directory 3

  • NASA's Webb Traces Details of Complex Planetary Nebula

  • NASA’s Webb Finds Planet-Forming Disks Lived Longer in Early Universe

  • Webb reveals more than one star contributes to the irregular shape of planetary nebula NGC 6072

  • The Webb Space Telescope Studies the Southern Ring Nebula

  • Chandra and Webb Spy a Cosmic Wreath

Leggi altre notizie su questo argomento:

25 luglio

JWST rivela dettagli inediti del sistema stellare Apep

11 luglio

JWST e i Segreti delle Nuvole di Polvere: Un'Analisi Approfondita

11 luglio

La Nebulosa Zampa di Gatto: Un'Analisi Approfondita per gli Appassionati di Astronomia

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.