Vietnam: Piogge Record Scatenano un Diluvio, Mettendo alla Prova la Resilienza Nazionale

Modificato da: Tetiana Martynovska 17

Il Vietnam centrale sta affrontando un'emergenza idrologica senza precedenti a causa di precipitazioni eccezionali che hanno stabilito nuovi primati pluviometrici. L'intensità delle piogge ha innescato una grave ondata di alluvioni che sta mettendo a dura prova la stabilità ambientale e sociale della regione. Nella sola città di Hue, il 27 ottobre 2025, è stata registrata una quantità sbalorditiva di 1.700 millimetri di pioggia in sole ventiquattro ore, un dato che ha superato il precedente massimo storico nazionale di 0,99 metri, stabilito a Hue nel 1999.

Le conseguenze immediate di questa caduta d'acqua sono state drammatiche: si contano almeno nove vite spezzate e oltre 8.600 cittadini sono stati costretti a lasciare le proprie abitazioni nelle quattro province centrali più colpite. Le autorità hanno risposto con un massiccio dispiegamento di risorse, mobilitando oltre 160.000 effettivi tra militari e personale di soccorso per le operazioni di ricerca e assistenza. L'impatto sulla vita quotidiana è stato esteso, con interruzioni significative ai collegamenti ferroviari essenziali tra Hanoi e Ho Chi Minh City, paralizzando il flusso logistico nazionale. Inoltre, circa 200.000 nuclei familiari sono rimasti senza alimentazione elettrica.

L'agricoltura ha subito un duro colpo, con danni accertati su circa 2.200 ettari di terreni coltivati sommersi dalle acque. La città imperiale di Hue, patrimonio UNESCO, ha visto i livelli dei fiumi Huong e Bo superare i 5,25 metri, un livello record che ha sommerso gran parte del centro storico per giorni. Le previsioni meteorologiche, aggiornate al 30 ottobre 2025, non offrono un immediato sollievo, suggerendo l'attesa di fino a 600 millimetri di pioggia aggiuntivi entro giovedì 30 ottobre 2025, richiedendo una gestione prolungata dell'emergenza.

Gli specialisti del clima collegano la crescente frequenza e violenza di questi fenomeni a dinamiche ambientali su scala globale, un monito a riconsiderare l'interazione con l'ambiente. Questo evento si inserisce in un contesto asiatico recente di eventi estremi; in precedenza, il Vietnam centrale aveva subito allagamenti e frane a causa della tempesta tropicale Fengshen, e inondazioni precedenti nel Nord, come nella provincia di Son La, avevano danneggiato oltre 2.670 case. La risposta collettiva, che ha incluso l'uso di droni per la consegna di aiuti in zone isolate come nella provincia di Quang Ngai, evidenzia la prontezza della risposta umana, sebbene la gestione futura richieda una visione strategica per rafforzare le infrastrutture contro shock idrologici futuri.

Fonti

  • Free Malaysia Today

  • KSAT

  • Phys.org

  • Insurance Journal

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.

Vietnam: Piogge Record Scatenano un Diluvi... | Gaya One