Tempesta di Neve sull'Everest: Centinaia di Alpinisti Intrappolati, Soccorsi in Corso

Modificato da: Tetiana Martynovska 17

Una violenta tempesta di neve ha sorpreso circa 1.000 escursionisti e alpinisti sui campi d'alta quota del versante tibetano orientale del Monte Everest a partire dal 3 ottobre 2025. L'accumulo di neve fresca ha reso impraticabili i sentieri verso i campi situati a oltre 4.900 metri, isolando e mettendo in pericolo numerose persone. Le condizioni meteorologiche estreme hanno causato il crollo di alcune tende e hanno esposto i presenti a un rischio concreto di ipotermia, con i primi sintomi già manifestati da alcuni escursionisti.

È stato necessario un massiccio intervento di soccorso, con centinaia di volontari locali e squadre specializzate, tra cui il Blue Sky Rescue Team del Tibet, mobilitati per liberare le vie di accesso bloccate dalla neve. Le operazioni di salvataggio hanno permesso di mettere in sicurezza circa 350 persone, scortate fino alla vicina cittadina di Qudang. Altri 200 o più escursionisti bloccati sono stati contattati e sono in fase di trasferimento scaglionato verso zone sicure, sotto la guida dei soccorritori.

Le autorità hanno sospeso la vendita di biglietti e l'accesso all'Everest Scenic Area per facilitare le operazioni di soccorso e garantire la sicurezza. Questo evento meteorologico, insolito per ottobre, periodo solitamente caratterizzato da cieli sereni dopo la stagione dei monsoni, ha colto di sorpresa sia i locali che le guide esperte. Secondo i rapporti, oltre 500 persone sono state colte di sorpresa dall'improvviso inizio di forti nevicate e piogge nella regione di Tingri, in Tibet. Un escursionista ha descritto l'esperienza come estremamente umida e fredda, sottolineando come la guida non avesse mai riscontrato condizioni simili in questo periodo dell'anno, evidenziando l'imprevedibilità del clima.

L'episodio sull'Everest sottolinea la forza della natura e l'importanza della preparazione e della risposta rapida di fronte a eventi estremi, ricordando la fragilità umana di fronte alle imponenti forze naturali e la capacità di resilienza e cooperazione che emerge in tali circostanze.

Fonti

  • The Global Herald

  • The National

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.

Tempesta di Neve sull'Everest: Centinaia d... | Gaya One