La Stagione degli Uragani nell'Atlantico si Intensifica: Monitoraggio e Previsioni

Modificato da: Tetiana Martynovska 17

Le autorità meteorologiche stanno monitorando attentamente diversi sistemi nell'Oceano Atlantico, indicando un'intensificazione della stagione degli uragani. Il National Hurricane Center (NHC) sta seguendo due perturbazioni atmosferiche con potenziale di evoluzione in depressioni tropicali. Una di queste si trova al largo della costa nord-orientale della Florida, con una probabilità del 30% di svilupparsi entro sette giorni e si prevede che si muova verso nord, rimanendo al largo delle coste statunitensi. Un'onda tropicale dall'Africa mostra un crescente potenziale di sviluppo, con una probabilità del 60% di formare una depressione tropicale nel fine settimana, spostandosi verso un ambiente più favorevole. Nel frattempo, la Tempesta Tropicale Dexter, che si muove su acque più fresche, è prevista trasformarsi presto in un ciclone extratropicale.

Le previsioni indicano una stagione degli uragani nell'Atlantico particolarmente attiva, con stime che variano tra 13 e 19 tempeste nominate, in linea con le proiezioni di NOAA e Colorado State University (CSU) per il 2025. Questo scenario è attribuito a temperature superficiali del mare più elevate, che forniscono l'energia necessaria per intensificare gli uragani e aumentare le precipitazioni. Le temperature superficiali del mare superiori ai 26.5°C, estese fino a una profondità di 50 metri, sono un fattore chiave. Le condizioni neutrali di ENSO (El Niño-Southern Oscillation) sono anch'esse citate come favorevoli alla formazione e all'intensificazione dei cicloni tropicali. L'aumento dell'intensità degli uragani è considerato una conseguenza del riscaldamento globale, che contribuisce a temperature oceaniche record, alimentando tempeste più potenti e stagioni tropicali estremamente attive. La stagione degli uragani, che ufficialmente prosegue fino al 30 novembre, richiede una costante vigilanza e preparazione da parte delle comunità costiere e non solo, data la possibilità che gli impatti delle tempeste si estendano ben oltre le zone litoranee.

Fonti

  • WPEC

  • Axios

  • Reuters

  • AP News

  • Axios

  • Live Science

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.

La Stagione degli Uragani nell'Atlantico s... | Gaya One