L'uragano Erin scatena onde imponenti e danni lungo la Jersey Shore

Modificato da: Tetiana Martynovska 17

L'uragano Erin, pur non toccando terra direttamente, ha generato un'intensa attività ondosa lungo la Jersey Shore nell'agosto 2025. La tempesta di categoria 4 ha causato condizioni di surf pericolose e impatti significativi sulla costa orientale degli Stati Uniti, portando a inondazioni localizzate e a una notevole erosione delle spiagge.

Il 21 agosto 2025, le altezze delle onde hanno raggiunto i 15 piedi in località come Brigantine e Seaside Heights, superando le previsioni iniziali del National Weather Service. Queste condizioni hanno rappresentato un rischio considerevole per i bagnanti e hanno contribuito all'erosione delle spiagge. Il New Jersey è stato dichiarato in stato di emergenza il 21 agosto 2025, con avvisi di inondazione costiera in vigore fino al 23 agosto.

Il New Jersey State Climatologist Dave Robinson ha descritto l'Atlantico come "agitato" dalla tempesta, con onde che hanno raggiunto altezze tra i 6 e i 10 piedi lungo la costa. Alcune città hanno registrato perdite di sabbia fino al 50% della loro spiaggia in soli tre giorni, evidenziando la gravità dell'erosione. Le autorità hanno ripetutamente messo in guardia contro le correnti di risacca, definite "pericolose" e "potenzialmente letali", sconsigliando vivamente di entrare in acqua.

L'energia della tempesta ha causato inondazioni in aree pianeggianti e ha reso impraticabili alcune strade. L'erosione delle dune è stata un problema particolare, con alcune aree che hanno visto le dune ridursi a piccole scogliere. La sicurezza pubblica è rimasta una priorità, con divieti di balneazione in vigore in molte località per prevenire incidenti legati alle forti correnti e alle onde imponenti.

Fonti

  • NJ.com

  • Reuters

  • NBC10 Philadelphia

  • Associated Press

  • Live Science

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.