Intensa Attività Sismica e Vulcanica nella Regione di Afar: L'Etiopia Monitora il Complesso di Dofon e Fentale

Modificato da: Tetiana Martynovska 17

L'Etiopia continua a essere teatro di una significativa agitazione geologica, focalizzata principalmente nella regione di Afar, dove una prolungata sequenza di eventi tellurici ha sollevato serie preoccupazioni riguardo l'attività dei complessi vulcanici locali. Tra domenica e lunedì, sono stati registrati sette movimenti tellurici distinti, con magnitudo comprese tra 4.0 e 4.9 sulla scala Richter, tutti caratterizzati da profondità superficiali. Questa ondata sismica si inserisce in un contesto di instabilità iniziato già all'inizio del 2025, con il vulcano Dofon, alto 1151 metri, che ha mostrato un incremento di emissioni di fumo e cenere a partire dal 3 gennaio 2025.

L'attività sismica e magmatica è collegata all'inquietudine vulcanica generale che pervade il paese, come sottolineato da esperti quali il Dr. Abass Sharaki. L'attuale sciame sismico, che ha visto l'Etiopia registrare oltre 120 scosse di magnitudo superiore a 4 nelle ultime due settimane, è ritenuto correlato all'intrusione di un dicco magmatico propagatosi dal vulcano Fentale (2007 metri) verso il Dofon in direzione Nordest, fenomeno iniziato già a settembre 2024. Le scosse superficiali sono considerate tipiche di questa configurazione tettonica, data la posizione della regione di Afar come punto triplo di incontro tra le placche Somali, Nubiana e Arabica.

Le autorità locali hanno intrapreso misure preventive significative. In particolare, a causa della formazione di profonde fessure nel terreno, dell'emissione di gas e fango in aree come il distretto di Dulecha, e per timore di eruzioni imponenti, sono state avviate evacuazioni. Il capo amministratore Abdu Ali ha gestito queste operazioni, che hanno coinvolto l'allontanamento di migliaia di persone; alcune fonti indicano che fino a 80.000 persone siano state evacuate in via precauzionale, specialmente dopo il sisma più forte registrato a fine dicembre, che superava la magnitudo 5.0. La situazione rimane monitorata con attenzione, soprattutto in relazione al vulcano Fentale, che ha una memoria geologica di una significativa eruzione avvenuta nel 1820.

Parallelamente, anche altri centri vulcanici hanno mostrato segni di attività: il vulcano Erta Ale ha registrato fenomeni notevoli, con colate laviche che hanno riempito il cratere e raggiunto le baite del campeggio per la prima volta in vent'anni. Sebbene questi sviluppi rappresentino una sfida immediata per le comunità, essi offrono una prospettiva unica sull'intensa energia tettonica che continua a modellare l'Altopiano Etiope.

Fonti

  • موقع أخبارك للأخبار المصرية

  • العربية.نت

  • الحق والضلال

  • وكالة ستيب نيوز

  • أخبار اليوم

  • 26 سبتمبر نت

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.

Intensa Attività Sismica e Vulcanica nella... | Gaya One