Il Giappone ha registrato il luglio più caldo di sempre nel 2025, con temperature che superano i record precedenti. L'Agenzia Meteorologica Giapponese (JMA) ha annunciato che la temperatura media di luglio è stata superiore di 2,89°C rispetto alla media del periodo 1991-2020. Questo rappresenta il terzo anno consecutivo di temperature record per il mese di luglio.
Il 30 luglio 2025, è stata registrata una temperatura di 41,2°C, la più alta mai misurata in Giappone. La JMA prevede che il caldo intenso continui anche nel mese di agosto.
Le scarse precipitazioni in diverse aree del Giappone hanno ulteriormente aggravato la situazione. La stagione delle piogge è terminata circa tre settimane prima del solito.
L'aumento delle temperature sta avendo un impatto significativo. Gli esperti avvertono che i cambiamenti climatici stanno causando eventi meteorologici estremi più frequenti.
Le autorità hanno emesso allerte per colpi di calore. La JMA ha esortato i cittadini a rimanere informati e a prendere precauzioni per proteggersi dalle malattie legate al calore.
Il governo giapponese sta promuovendo misure di adattamento ai cambiamenti climatici. Queste includono investimenti in energia rinnovabile e tecnologie sostenibili.
L'ondata di calore ha portato a un aumento del consumo di energia elettrica. Le autorità stanno promuovendo misure di risparmio energetico per prevenire interruzioni di corrente.