La città di Chattogram è stata colpita da un grave allagamento a seguito di piogge prolungate durante la notte, causando notevoli disagi alla vita quotidiana di migliaia di persone. Le aree pianeggianti sono sommerse, con segnalazioni di acqua fino alle ginocchia in diverse zone della metropoli. Un impatto significativo della pioggia è stato il crollo di un ponte di 45 anni sul canale Sheetal Jharna, lungo la strada Oxygen-Bayezid, avvenuto nelle prime ore del mattino di giovedì 7 agosto 2025. Il cedimento parziale del ponte, indebolito dall'erosione del suolo esacerbata dai recenti lavori di ampliamento del canale, ha causato una significativa congestione del traffico su un'arteria vitale. Il ponte, che fungeva da collegamento cruciale tra il Gate-2 della città e l'area di Oxygen, facilitava gli spostamenti quotidiani di un gran numero di persone e veicoli provenienti da zone industriali e istituti scolastici.
L'Ufficio Meteorologico di Ambagan ha registrato 81 mm di pioggia nelle 24 ore precedenti le 9:00 di oggi, giovedì 7 agosto 2025. La stagione dei monsoni, attualmente attiva nella regione, è prevista continuare a portare piogge su Chattogram fino a domani, venerdì 8 agosto 2025. Le autorità hanno emesso avvisi riguardo all'aumento del rischio di frane nelle zone collinari, consigliando ai residenti delle aree vulnerabili di cercare rifugi più sicuri. I residenti attribuiscono il persistente allagamento a tombini ostruiti e canali trascurati, sollevando preoccupazioni sull'efficacia dei progetti infrastrutturali in corso e sugli ingenti investimenti stanziati per affrontare il problema. Nonostante gli sforzi per mitigare il problema del dissesto idrogeologico, con progetti di drenaggio su larga scala che hanno visto progressi tra il 60% e l'80% e un costo stimato di quasi 14.000 crore di Tk, la città continua a soffrire di allagamenti paralizzanti durante il monsone. Le cause profonde includono l'occupazione di canali e tombini per costruzioni illegali, lo scarico di rifiuti nei canali, l'innalzamento delle bocche dei canali che impedisce il deflusso durante l'alta marea e l'urbanizzazione non pianificata. La città, situata a soli 2,5-3 metri sul livello del mare, con un'alta marea usuale di circa cinque metri, è particolarmente suscettibile agli allagamenti. La pioggia di 81 mm registrata oggi è solo un esempio della vulnerabilità della città, che ha visto allagamenti diffusi anche in altre occasioni, con 56,6 mm registrati in un solo giorno in un evento recente che ha sommerso aree come Chawkbazar e Agrabad. La situazione è aggravata dal fatto che il 50% delle aree colpite dalle inondazioni sono considerate "inaccessibili" dalle autorità locali e dal personale di soccorso, evidenziando le sfide logistiche durante tali eventi.