Il ghiaccio marino antartico raggiunge livelli record minimi: allarme tra gli scienziati

Modificato da: Tetiana Martynovska 17

Nel 2025, il ghiaccio marino antartico ha toccato livelli minimi mai registrati prima, suscitando profonde preoccupazioni ecologiche e climatiche. I dati satellitari hanno rivelato che l'estensione del ghiaccio marino a febbraio 2025 era circa il 34% inferiore alla media di quel mese, segnando il livello più basso degli ultimi 45 anni.

Questa drastica riduzione del ghiaccio marino porta con sé conseguenze gravi per gli ecosistemi e per il sistema climatico globale. Con lo scioglimento del ghiaccio, la calotta antartica perde il suo strato protettivo, contribuendo all'innalzamento del livello del mare e alterando gli habitat di pinguini e foche, con il rischio concreto di destabilizzare l'intero ecosistema dell'Oceano Australe.

Questa situazione ci richiama con forza all'urgenza di un'azione globale per contrastare i cambiamenti climatici, puntando a ridurre le emissioni di gas serra e a proteggere l'equilibrio delicato dell'ambiente antartico. Come italiani, custodi di una tradizione millenaria che ci insegna il valore della tutela della natura e della bellezza del nostro pianeta, dobbiamo sentire questa sfida come un appello personale e collettivo. Il declino continuo del ghiaccio marino è un monito chiaro degli effetti profondi e lontani del cambiamento climatico, che toccano anche le nostre vite e le future generazioni.

Fonti

  • Trn.mk

  • Нивото на морскиот мраз на Антарктикот го достигна најниското ниво, соопшти службата за следење на климата на ЕУ

  • Аларм на научниците - Топењето на Антарктикот е речиси неповратно

  • Студија: Mорскиот мраз на Антарктикот со рекордно ниско ниво во 2023 година

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.

Il ghiaccio marino antartico raggiunge liv... | Gaya One