Nel maggio 2025, gli astronomi che utilizzano il telescopio Australian Square Kilometre Array Pathfinder (ASKAP) hanno rilevato un oggetto quasi perfettamente sferico nella Via Lattea, che emette insoliti segnali radio. Denominato 'Teleios', che significa 'perfezione' in greco antico, la scoperta dell'oggetto ha sconcertato gli scienziati a causa delle sue caratteristiche uniche.
Teleios mostra una notevole simmetria circolare e una bassa luminosità superficiale. L'oggetto è visibile solo attraverso le emissioni radio che produce. Le sue proprietà sfidano l'attuale comprensione scientifica, in particolare l'assenza di emissioni di raggi X previste, il che complica la sua classificazione come un tipico resto di supernova (SNR).
Le enigmatiche proprietà di Teleios
Gli scienziati stanno considerando diversi scenari per spiegare Teleios, tra cui la possibilità che si tratti di un nuovo tipo di resto di supernova o di qualcosa di completamente diverso. Ulteriori osservazioni utilizzando telescopi come MeerKAT sono pianificate per svelare il mistero. I ricercatori notano che le proprietà di Teleios si allineano più strettamente con i processi astrofisici naturali che con i segnali extraterrestri, sottolineando la complessità dell'universo e la continua ricerca per comprendere i fenomeni cosmici.