Crisi del Sargasso 2025: Playa del Carmen alle prese con un afflusso record di alghe, con impatto su turismo e ambiente

Modificato da: Inna Horoshkina One

Playa del Carmen sta affrontando una grave sfida ambientale ed economica nel 2025 a causa di un afflusso senza precedenti di alghe sargasso. L'eccessivo accumulo di queste alghe sta avendo un impatto sull'economia locale, sugli ecosistemi marini e sulla salute pubblica.

La stagione del sargasso, che in genere va da aprile/maggio ad agosto, si prevede che sarà particolarmente intensa quest'anno. Gli esperti prevedono arrivi più frequenti e consistenti di sargasso lungo la costa. A metà aprile, le autorità avevano già raccolto oltre 10.000 tonnellate di sargasso a Playa del Carmen, Puerto Morelos e Othón P. Blanco. I tassi di raccolta giornalieri hanno raggiunto circa 200 tonnellate. Per combattere questo problema, il governo locale ha dispiegato una squadra di 101 persone per pulire le spiagge quotidianamente.

Le conseguenze dell'aumento del sargasso sono di vasta portata. L'alga in decomposizione emette un odore sgradevole, scoraggiando i turisti e avendo un impatto sulle attività commerciali locali. Anche la vita marina sta soffrendo, poiché le alghe bloccano la luce solare, danneggiando le barriere coralline e le praterie di fanerogame marine. Il processo di decomposizione impoverisce l'ossigeno nell'acqua, mettendo in pericolo varie specie. Gli operatori turistici si stanno adattando offrendo attività alternative, poiché molti turisti cercano esperienze al di là delle coste coperte di sargasso.

Fonti

  • Periodico Correo

  • Riviera Maya News

  • The Tulum Times

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.