Gli escrementi dei pinguini, o guano, in Antartide potrebbero svolgere un ruolo nella riduzione degli effetti del cambiamento climatico, secondo un recente studio pubblicato su Nature Communications Earth & Environment. L'ammoniaca rilasciata dal guano dei pinguini può influenzare la formazione delle nuvole, potenzialmente raffreddando le temperature superficiali.
I ricercatori hanno misurato le concentrazioni di ammoniaca vicino alla base Marambio, in Antartide, e hanno scoperto che quando i venti soffiavano da una colonia di 60.000 pinguini di Adelia, i livelli di ammoniaca aumentavano drasticamente. Questo aumento ha incrementato le concentrazioni di particelle nelle nuvole fino a 30 volte il livello di fondo.
Lo studio ha rivelato che anche dopo la migrazione dei pinguini, il guano lasciato indietro continuava a emettere ammoniaca a livelli 100 volte superiori al livello di base. Ciò suggerisce che le emissioni di ammoniaca del guano dei pinguini, che favoriscono la formazione di nuvole, potrebbero coprire un'area ancora più vasta della costa antartica, contribuendo così a mitigare alcuni degli effetti del riscaldamento nella regione.