Tutte le Notizie
Logo

Centro notifiche

Nessun messaggio!

Centro notifiche

Nessun messaggio!

Categorie

    • •Tutte le Sottocategorie di “Tecnologie”
    • •Intelligenza Artificiale
    • •Automobili
    • •Gadget
    • •Internet
    • •Nuova Energia
    • •Spazio
    • •Tutte le Sottocategorie di “Scienza”
    • •Medicina e Biologia
    • •Storia e Archeologia
    • •Astronomia e Astrofisica
    • •Fisica e Chimica
    • •Sole
    • •Fisica Quantistica
    • •Genetica
    • •Tutte le Sottocategorie di “Pianeta”
    • •Animali
    • •Flora
    • •Scoperta
    • •Oceani
    • •Fenomeni Insoliti
    • •Meteo ed Ecologia
    • •Antartide
    • •Tutte le Sottocategorie di “Società”
    • •Registrazioni
    • •Arte
    • •Musica
    • •Pettegolezzo
    • •Moda
    • •Architettura
    • •Film
    • •Divulgazione
    • •Cibo
    • •Tutte le Sottocategorie di “Denaro”
    • •Aste
    • •Tasse
    • •Criptovaluta
    • •Mercato Azionario
    • •Aziende
    • •Banche e Valute
    • •Spettacolo
    • •Tutte le Sottocategorie di “Eventi Mondiali”
    • •Sommario
    • •Organizzazioni Internazionali
    • •Notizie in Primo Piano
    • •Prossimi Eventi Globali
    • •Vertici
    • •Trump USA
    • •Tutte le Sottocategorie di “Umano”
    • •Coscienza
    • •Miao
    • •Psicologia
    • •Gioventù
    • •Educazione
    • •Viaggi
    • •Design
    • •Lingue

Seguici

  • •Tecnologie
  • •Scienza
  • •Pianeta
  • •Società
  • •Denaro
  • •Eventi Mondiali
  • •Umano

Condividi

  • •Animali
  • •Flora
  • •Scoperta
  • •Oceani
  • •Fenomeni Insoliti
  • •Meteo ed Ecologia
  • •Antartide
  • Chi siamo
  • Termini di Utilizzo
  • Informativa sulla Privacy
  • Home
  • Pianeta
  • Oceani

Gli oceani sono entrati nella 'zona di pericolo' per l'acidità nel 2020, secondo uno studio

09:44, 13 giugno

Modificato da: Inna Horoshkina One

Un recente studio evidenzia una situazione preoccupante: gli oceani del mondo potrebbero essere entrati in una "zona di pericolo" di acidità già nel 2020. Questa allarmante valutazione sottolinea l'impatto accelerato dei cambiamenti climatici sugli ambienti marini.

I ricercatori, nei loro risultati pubblicati su Global Change Biology, hanno scoperto che l'acidificazione degli oceani, guidata dall'assorbimento dell'eccesso di anidride carbonica atmosferica, sta progredendo a un ritmo che supera le stime precedenti. Lo studio suggerisce che la soglia di sicurezza stabilita per l'acidità degli oceani potrebbe essere già stata superata, un punto di svolta critico per la vita marina.

Una delle rivelazioni più preoccupanti è la rapida acidificazione delle acque oceaniche più profonde rispetto alle acque superficiali. Questa disparità crea una complessa rete di minacce, mettendo a rischio il delicato equilibrio degli ecosistemi marini e ponendo rischi significativi per le comunità costiere che ne dipendono. Le conclusioni dello studio servono come un potente invito all'azione, sottolineando l'urgente necessità di misure decisive per frenare l'acidificazione degli oceani e le sue devastanti conseguenze.

Fonti

  • livescience.com

Leggi altre notizie su questo argomento:

03 giugno

Sbiancamento dei coralli e assorbimento del carbonio oceanico: un complesso paradosso climatico

30 maggio

La guerra chimica delle alghe tappeto erboso ostacola il recupero delle foreste di kelp negli oceani che si riscaldano

13 maggio

La desertificazione degli oceani accelera: urgente appello a proteggere la biodiversità marina nel 2025

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.