L'oceano profondo è un ambiente dinamico, con enormi correnti invisibili, note come celle di inversione abissale, costantemente in azione. Queste correnti sono cruciali, trasportando di tutto, da minuscoli sedimenti e larve marine a microplastiche. Svolgono anche un ruolo vitale nella regolazione del clima terrestre scambiando calore, sale e gas, rendendoli essenziali per gli ecosistemi marini.
I ricercatori della Scripps Institution of Oceanography hanno creato un nuovo e rivoluzionario set di dati chiamato SRTM15+ V2.5.5. Questa griglia di elevazione globale ad alta risoluzione si basa su oltre 33,6 milioni di misurazioni, fornendo una visione dettagliata senza precedenti dei fondali marini.
Questo nuovo set di dati è un punto di svolta, che consente agli scienziati di creare simulazioni più accurate della circolazione oceanica. Questa migliore comprensione aiuta i ricercatori a studiare come queste correnti di acque profonde influenzano i modelli climatici e la diffusione degli inquinanti. Questo progresso è fondamentale per prevedere i futuri cambiamenti ambientali e sviluppare strategie efficaci per proteggere i nostri oceani.