Gli Oceani Rinascono: Barriere Viventi Restituiscono il Respiro al Mare del Nord

Modificato da: Inna Horoshkina One

Nell'ottobre del 2025, l'organizzazione Groundwork North East & Cumbria ha inaugurato una nuova fase cruciale di un'iniziativa ecologica di ampio respiro. Lungo la costa nord-orientale dell'Inghilterra, sono stati posizionati venti innovativi cubi per barriere coralline, destinati a ospitare circa quattromila ostriche europee (Ostrea edulis). Questo progetto ambizioso si inserisce nel quadro del programma nazionale Wild Oysters Project, supervisionato dalla Zoological Society of London (ZSL), e mira a ripristinare le barriere di ostriche che erano svanite da queste acque oltre un secolo fa.

Il Ritorno dell'Acqua Viva

Ogni singola ostrica funge da piccolo ma potente filtro naturale. Un solo esemplare ha la capacità di depurare fino a 200 litri d'acqua ogni giorno, contribuendo significativamente a migliorarne la trasparenza e l'ossigenazione. Questo processo non solo beneficia l'acqua stessa, ma crea anche un habitat ottimale per centinaia di altre specie marine. Queste nuove strutture di barriera sono essenziali per ristabilire l'equilibrio ecologico e riportare nelle acque del Mare del Nord forme di vita che si credevano perdute da tempo.

Il programma Wild Oysters trae ispirazione dalle migliori pratiche globali di “giardinaggio” delle ostriche. L'iniziativa è il risultato di uno sforzo congiunto che vede la partecipazione di Blue Marine Foundation e British Marine. Un elemento chiave della metodologia consiste nella creazione di speciali “vivai” sotto i pontili dei porti turistici. Questi fungono da vere e proprie incubatrici viventi per le larve, le quali vengono successivamente rilasciate lungo la costa per formare nuove e vitali barriere.

A sostenere questa sinfonia marina di conservazione vi è il Ministero dell'Ambiente, dell'Alimentazione e degli Affari Rurali del Regno Unito (Defra). Il progetto riesce a unire scienziati, volontari e comunità locali in un unico obiettivo comune, dimostrando come la collaborazione sia fondamentale per la salute dei nostri oceani.

Ecologia, Istruzione e Ispirazione

Una componente fondamentale del programma è l'iniziativa educativa, affiancata da un coinvolgimento creativo della comunità. È stata lanciata un'azione di “adozione” di ostriche lavorate a maglia, dove ciascuna simboleggia l'impegno umano nella cura della vita marina. I fondi raccolti attraverso questa campagna vengono impiegati direttamente per finanziare le attività di ripristino. Già nel 2023, il progetto aveva segnato un traguardo significativo con la creazione di una barriera vivente sottomarina estesa su 7500 metri quadrati, dove sono state liberate oltre 10.000 ostriche, rappresentando il primo respiro di questa nuova e rigenerata ecosistema.

La partnership strategica con Groundwork North East & Cumbria e l'Università di Bangor garantisce al progetto una sostenibilità a lungo termine, trasformandolo in un modello per la futura rete di centri di ripristino. Le barriere di ostriche non si limitano a purificare l'acqua; esse svolgono anche un ruolo cruciale nell'attenuare la forza delle onde, proteggendo le coste dall'erosione e ispirando una nuova generazione di custodi del mare. L'oceano torna a cantare, e il suo respiro si fa più pulito, profondo e caldo.

Fonti

  • BBC

  • Oyster “cubes” deployed to save UK’s underwater superhero

  • Wild Oyster - Groundwork

  • Wild Oysters Project | Volunteer Centre Newcastle

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.