L'Iniziativa Verde di Jaén: Connettere i Cittadini con la Flora Urbana tramite Mappe Interattive

Modificato da: Anulyazolotko Anulyazolotko

Il progetto "Jaén Verde y Conectada: Geoparques Urbanos" mira a rafforzare il legame tra i cittadini e il patrimonio naturale della città. L'iniziativa prevede la creazione di mappe interattive che geolocalizzano le specie botaniche all'interno dei parchi gestiti dal Centro Speciale di Impiego (CEE). Utilizzando codici QR, chiunque con un dispositivo mobile può accedere a percorsi didattici autoguidati, permettendo l'identificazione della flora locale, l'apprendimento delle sue caratteristiche e la scoperta di curiosità, trasformando le visite ai parchi in esperienze educative.

Questa strategia si allinea con il crescente movimento di integrazione delle infrastrutture verdi nelle aree urbane, un approccio volto a promuovere la sostenibilità e la biodiversità. Il 51° Congresso Nazionale dei Parchi e Giardini Pubblici, tenutosi nel maggio 2025, ha evidenziato l'urgenza di ripensare i modelli urbani per il benessere umano e la sostenibilità ambientale, sottolineando il ruolo cruciale delle infrastrutture verdi nel favorire la biodiversità e il benessere generale.

In questo contesto, l'Associazione Spagnola dei Parchi e Giardini Pubblici (AEPJP) promuove attivamente programmi come "Hablando en Verde". Questi programmi offrono piattaforme per il dibattito e la formazione sulla gestione delle infrastrutture verdi urbane, dimostrando l'impegno del settore verso la sostenibilità e l'integrazione della natura negli ambienti cittadini. L'AEPJP facilita lo scambio di esperienze e conoscenze tra professionisti, affrontando le sfide contemporanee nella gestione del verde urbano.

Le infrastrutture verdi offrono molteplici benefici, tra cui il miglioramento della qualità dell'aria tramite l'assorbimento di CO2, la regolazione del microclima urbano riducendo l'effetto isola di calore, e il miglioramento del benessere psicofisico dei cittadini. Supportano inoltre la biodiversità urbana fornendo habitat essenziali e creano spazi per la socializzazione e le attività all'aperto, rafforzando il tessuto sociale delle comunità. L'integrazione di queste aree verdi rappresenta un investimento strategico per rendere le città più resilienti e vivibili.

Fonti

  • www.diariojaen.es

  • El Congreso Nacional de Parques y Jardines Públicos apuesta por un modelo urbano más verde, resiliente y biodiverso

  • Hablando En Verde | Webinars y Cursos Online | AEPJP

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.