Studio sugli Inselberg del Brasile 2025: Flora Unica e Stoccaggio del Carbonio in Evidenza

Modificato da: Anulyazolotko Anulyazolotko

Un recente studio a Espírito Santo, in Brasile, ha identificato 26 specie di piante legnose che prosperano sugli inselberg, dimostrando la loro notevole resilienza alle dure condizioni ambientali. La ricerca, condotta su affioramenti rocciosi all'interno della Foresta Atlantica, sottolinea la capacità delle piante di sopportare la scarsità d'acqua, la carenza di nutrienti e le alte temperature.

Lo studio ha esaminato 300 esemplari, tra cui alberi, arbusti e palme, con particolare attenzione a due specie endemiche di questi inselberg: Pseudobombax petropolitanum e Wunderlichia azulensis, entrambe classificate come in pericolo di estinzione. La ricerca evidenzia inoltre la significativa capacità di stoccaggio del carbonio delle piante, direttamente correlata alla loro durata di vita e al tasso di crescita, poiché assorbono efficacemente l'anidride carbonica dall'atmosfera.

Queste piante legnose possono immagazzinare tra le 14 e le 48 tonnellate di carbonio per ettaro nella sola biomassa fuori terra. I ricercatori suggeriscono che queste specie potrebbero svolgere un ruolo cruciale in progetti di riforestazione più efficaci, soprattutto nelle aree colpite dall'attività mineraria, che rappresenta una minaccia per gli inselberg. Questo studio sottolinea l'urgente necessità di ulteriori indagini per comprendere appieno il potenziale di sequestro del carbonio e le funzioni ecologiche di questi ambienti unici.

Fonti

  • Sustentix

  • ResearchGate

  • World Plants

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.