La riserva naturale Mas de Melons, in Spagna, ha inaugurato il suo primo percorso botanico didattico, progettato per mostrare la flora unica delle regioni di Garrigues e Segrià. Questo percorso, lungo meno di 500 metri, presenta cartelli informativi che descrivono in dettaglio circa venti specie vegetali autoctone, tra cui rosmarino, ginestra e mandorli. Gli studenti dell'Istituto Mollerussa hanno collaborato al progetto, contribuendo alla piantumazione di 300 piante autoctone e all'installazione della segnaletica lungo il sentiero. Questa iniziativa fa parte del programma europeo LIFE Connect Ricotí, che mira a ripristinare l'habitat naturale dell'allodola di Dupont, una specie di uccello in via di estinzione in Catalogna. Il progetto è iniziato nel settembre 2021 e dovrebbe durare fino al dicembre 2026. Il percorso inizia al Pou de la Figuera e conduce a un punto panoramico, offrendo ai visitatori l'opportunità di apprezzare l'ambiente arido mentre imparano a conoscere la sua caratteristica vita vegetale.
La Riserva Mas de Melons Inaugura un Percorso Botanico che Evidenzia la Flora Arida a Scopo Didattico
Modificato da: Anulyazolotko Anulyazolotko
Leggi altre notizie su questo argomento:
Parco Arví: Un punto caldo della biodiversità colombiana presenta una flora unica nel 2025
Nuova Specie di Albero *Ormosia neillii* Scoperta nella Cordigliera del Condor in Ecuador, 2025
La FAO riconosce la coltivazione di Yerba Mate in Brasile come Sistema del Patrimonio Agricolo di Importanza Mondiale nel 2025
Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?
Esamineremo il tuo commento il prima possibile.