A partire dal 16 marzo 2025, riprendono le visite guidate gratuite alla Riserva Naturale di Bandella in Toscana, Italia. Queste visite, condotte dal CAI Valdarno in collaborazione con WWF Arezzo e altre organizzazioni locali, offrono un'opportunità unica per esplorare la diversificata flora e fauna di quest'area protetta. La riserva, che si estende per oltre 500 ettari, presenta una varietà di habitat, tra cui foreste, terreni coltivati e zone umide. I visitatori possono osservare specie vegetali come querce, salici, pioppi, ontani e lecci, nonché una ricca avifauna tra cui rapaci e picchi. L'oasi di Bandella, formatasi a seguito della diga costruita nel 1956, è diventata un importante sito per la biodiversità, attirando numerose specie di uccelli acquatici e altra fauna selvatica. Le visite si terranno in alcune domeniche durante l'anno, offrendo la possibilità di ammirare la bellezza paesaggistica e l'importanza ambientale di quest'oasi toscana.
Ritorno delle Visite Guidate alla Riserva Naturale di Bandella in Toscana, Italia
Modificato da: Anulyazolotko Anulyazolotko
Leggi altre notizie su questo argomento:
Parco Arví: Un punto caldo della biodiversità colombiana presenta una flora unica nel 2025
Nuova Specie di Albero *Ormosia neillii* Scoperta nella Cordigliera del Condor in Ecuador, 2025
La FAO riconosce la coltivazione di Yerba Mate in Brasile come Sistema del Patrimonio Agricolo di Importanza Mondiale nel 2025
Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?
Esamineremo il tuo commento il prima possibile.