Una scoperta paleontologica di notevole importanza è emersa nel villaggio di Megha, nel distretto di Jaisalmer, Rajasthan, dove sono stati rinvenuti resti fossili che si ritiene appartengano a un dinosauro volante del periodo Giurassico. Questo ritrovamento eccezionale sta suscitando un vivo interesse tra scienziati e appassionati, promettendo di offrire nuove prospettive sulla vita preistorica nel subcontinente indiano.
I fossili sono stati inizialmente portati alla luce da residenti locali durante i lavori di scavo per un nuovo stagno. Le formazioni rocciose rinvenute, simili a strutture scheletriche di grandi dimensioni, insieme a ciò che sembra essere legno fossilizzato, hanno immediatamente attirato l'attenzione. Sebbene il legno fossilizzato sia un ritrovamento non raro nella regione del Rajasthan occidentale, la presenza di formazioni ossee rende questa scoperta particolarmente significativa. Il Dr. Narayan Das Inikhiya, un idrogeologo che ha esaminato il sito, ha stimato che la porzione visibile dello scheletro superi i 6 piedi di lunghezza, con una stima di altri 15-20 piedi ancora sepolti. Ha inoltre suggerito che il processo di fossilizzazione sia in corso, indicando un'età potenzialmente di milioni di anni.
Ulteriori ricerche scientifiche sono fondamentali per confermare l'età precisa e la specie di questi resti. La Geological Survey of India (GSI) è stata informata e si prevede che condurrà un'indagine approfondita per determinare l'età e la classificazione dei fossili. Il Vice Magistrato della Divisione Fatehgarh, Bharatraj Gurjar, ha confermato che l'età e il tipo di fossile saranno confermati solo dopo un'analisi completa.
Questo ritrovamento si aggiunge a precedenti scoperte paleontologiche significative in Rajasthan, tra cui i resti fossili di un dinosauro sauropode dal collo lungo e erbivoro, denominato *Tharosaurus indicus*. Quest'ultimo è stato datato a circa 167 milioni di anni fa, risalente al Giurassico Medio. La scoperta a Megha village potrebbe rappresentare un altro tassello cruciale per la comprensione della storia geologica antica dell'India, potenzialmente un raro esemplare di fossile di dinosauro volante nella regione. Studi precedenti hanno indicato che il Rajasthan, in particolare il bacino di Jaisalmer, è un'area ricca di fossili del Giurassico, con scoperte precedenti di impronte di pterosauri, i cosiddetti "dinosauri volanti", risalenti a circa 160 milioni di anni fa.
La scoperta di *Tharosaurus indicus*, un dicraeosauride sauropode, ha ulteriormente rafforzato l'importanza dell'India come centro di evoluzione dei dinosauri, con questa specie che rappresenta uno dei più antichi fossili di diplodocoidi conosciuti al mondo.