Primo Limite Climatico Superato: Oltre 100 Scienziati Confermano il Collasso delle Barriere Coralline

Modificato da: Tetiana Martynovska 17

Il 18 ottobre 2025 è stato un giorno cruciale per la scienza globale, poiché oltre cento esperti hanno congiuntamente annunciato che il pianeta ha oltrepassato la sua prima soglia critica climatica, un segnale inequivocabile manifestato dal grave e diffuso declino delle barriere coralline tropicali. Questo allarme, emerso da un rapporto coordinato dall'Università di Exeter e dal Global Systems Institute, evidenzia come l'impatto delle attività umane, in primis la combustione di combustibili fossili, stia già alterando il clima terrestre con fenomeni estremi quali ondate di calore, inondazioni e incendi senza precedenti. Gli ecosistemi vitali del pianeta, dalle foreste pluviali alle calotte polari, mostrano segni di cedimento sistemico.

Secondo il rapporto, le barriere coralline di acque calde sono destinate ad essere le prime a scomparire dal panorama oceanico. A causa dei picchi di temperatura marina, è stato registrato il più vasto evento di sbiancamento dei coralli dal 2023, con un'incidenza che ha colpito fino all'80 percento delle aree coralline esaminate. Tim Lenton, professore presso il Global Systems Institute dell'Università di Exeter, ha sottolineato la gravità della situazione, affermando che il mondo sta convergendo rapidamente verso numerosi punti di non ritorno che potrebbero alterare radicalmente il pianeta. Mike Barrett, Consulente Scientifico Senior per il WWF nel Regno Unito e coautore del rapporto, ha ribadito che gli ecosistemi policromi sono spinti oltre i limiti della loro capacità di sopravvivenza senza un immediato arresto del riscaldamento globale.

Le barriere coralline non sono solo habitat essenziali per la biodiversità marina; esse svolgono un ruolo fondamentale nella sicurezza alimentare globale e proteggono le coste dalle tempeste. Gli scienziati sono ormai quasi certi che l'obiettivo di contenere l'aumento della temperatura a 1,5 gradi Celsius sarà superato. Tra gli scenari più allarmanti vi è il potenziale collasso della Circolazione Meridiana Atlantica (AMOC), un evento che provocherebbe ripercussioni catastrofiche, alterando i cicli monsonici e innalzando il livello dei mari. Manjana Milcinski, ricercatrice presso l'Università di Oslo e autrice del rapporto, ha constatato che le attuali politiche internazionali sono calibrate per trasformazioni graduali, non per mutamenti improvvisi e irreversibili.

Il rapporto degli scienziati giunge a un mese dalla COP30, la Conferenza delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici che si terrà a Belém, Brasile, dal 10 al 21 novembre 2025. In tale sede, le nazioni dovranno stabilire i loro obiettivi di riduzione delle emissioni per il prossimo decennio. Nonostante la crescente consapevolezza ecologica e gli investimenti globali nelle energie rinnovabili che hanno superato i 500 miliardi di dollari nel 2024, gli autori del rapporto esortano a un'azione immediata per ridurre drasticamente le emissioni e implementare strategie di rimozione della CO2, considerando la salute degli oceani intrinsecamente legata alla prosperità umana.

Fonti

  • TV3 Televizija

  • CNN

  • World Economic Forum

  • International Coral Reef Initiative

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.

Primo Limite Climatico Superato: Oltre 100... | Gaya One