Scoperti Mosaici Paleocristiani a Iznik (Nicea) in Anticipo alla Visita del Papa

Modificato da: Anna 🌎 Krasko

Gli archeologi hanno scoperto mosaici paleocristiani a Iznik, precedentemente Nicea, vicino alla basilica bizantina sommersa nel lago di Iznik. Questi mosaici, risalenti al III-IV secolo, presentano simboli come una nave e un cervo. La scoperta coincide con i preparativi per la visita di Papa Leone XIV nel maggio 2025. La visita del Papa segna il 1700° anniversario del Primo Concilio di Nicea, convocato nel 325 d.C. dall'imperatore Costantino. Questo concilio stabilì il Credo niceno e consolidò la dottrina trinitaria. Iznik, ora una città turca con influenza musulmana, ha importanti radici cristiane. I mosaici raffigurano una nave, che simboleggia la Chiesa che naviga attraverso la storia, e un cervo, che rappresenta l'anima che cerca una connessione divina. Questi ritrovamenti evidenziano una vivace comunità cristiana primitiva in Anatolia prima che il cristianesimo ortodosso diventasse la religione di stato. Gli organizzatori locali mirano a far riconoscere Iznik come patrimonio mondiale dell'UNESCO, citando la sua importanza storica come capitale imperiale e centro del pensiero cristiano primitivo.

Fonti

  • Puterea.ro

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.

Scoperti Mosaici Paleocristiani a Iznik (N... | Gaya One