La Soluzione K4 di Kryptos Sarà Svelata all'Asta Storica di Novembre 2025

Modificato da: Tetiana Martynovska 17

Dopo oltre tre decenni di mistero, il codice irrisolto più celebre del mondo si prepara a rivelare il suo segreto finale. La soluzione in chiaro, composta da 97 caratteri, relativa al cifrario conclusivo della scultura Kryptos, conosciuta come K4, è destinata a essere monetizzata. L'artista Jim Sanborn ha preso la decisione di rilasciare la risposta durante un'asta di alto profilo fissata per il 20 novembre 2025. Questo evento segna una svolta epocale per l'iconica opera d'arte pubblica, installata nel 1990 presso il quartier generale della CIA a Langley, in Virginia.

La scultura Kryptos, realizzata in rame e granito, presenta incisi quattro distinti messaggi cifrati. Sebbene i primi tre segmenti abbiano ceduto i loro segreti ai decifratori nel corso degli anni '90, K4 ha resistito ostinatamente, fungendo da barriera impenetrabile e attirando innumerevoli tentativi da parte di crittografi ed entusiasti a livello globale. L'opera, frutto della collaborazione tra Sanborn e l'ex crittografo della CIA Ed Scheidt, fu inaugurata il 3 novembre 1990, con l'aspettativa che venisse risolta entro un arco di tempo compreso tra i cinque e i dieci anni. Il suo scopo primario era proprio quello di lanciare una sfida ai crittanalisti.

Sanborn ha motivato la sua decisione di mettere in vendita la soluzione citando il volume schiacciante di richieste e, in particolare, il recente inquinamento del dibattito dovuto a soluzioni imprecise generate da macchine. L'artista ha inoltre spiegato che non possiede più le risorse fisiche, mentali o finanziarie necessarie per mantenere la corretta custodia del codice. Questa mossa rappresenta un tentativo di chiudere un capitolo lungo e complesso, trasformando la conoscenza in un bene tangibile e gestibile da un nuovo custode.

La vendita formale sarà gestita da RR Auction. Le stime pre-asta suggeriscono che l'offerta vincente potrebbe oscillare tra i $300.000 e i $500.000, riflettendo l'eccezionale valore storico e culturale del lotto. Il contenuto messo all'incanto è estremamente completo: include non solo il testo in chiaro originale di K4, scritto a mano, ma anche una lastra di rame di 12 per 18 pollici che Sanborn utilizzò come cruciale 'prova di concetto' durante la fase creativa della scultura. L'offerta comprende anche materiali d'archivio aggiuntivi, tra cui una lettera autografata da Ed Scheidt, il crittografo che ha lavorato al progetto.

Sanborn, che festeggerà il suo 80° compleanno proprio in concomitanza con l'asta, ha espresso l'auspicio che il futuro detentore di questa preziosa conoscenza eserciti discrezione e mantenga la riservatezza per un certo periodo. Ha inoltre suggerito che l'acquirente potrebbe supervisionare un sistema strutturato per convalidare i futuri tentativi di decifrazione. Questo riconoscimento sottolinea che il valore duraturo dell'enigma risiede proprio nel continuo e appassionato coinvolgimento umano con l'ignoto, preservando così lo spirito della sfida crittanalitica per cui Kryptos fu concepita, anche dopo che il suo segreto sarà noto a pochi eletti.

Fonti

  • Scientific American

  • Open letter from Jim Sanborn, August 2025

  • The Kryptos Key Is Going Up for Sale

  • Jim Sanborn Is Auctioning Off the Solution to Part Four of the Kryptos Sculpture

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.

La Soluzione K4 di Kryptos Sarà Svelata al... | Gaya One