Scoperti 85 Nuovi Laghi Subglaciali in Antartide: Un Aumento Significativo del Totale a 231

Modificato da: Uliana S.

Una recente analisi dei dati satellitari dell'Agenzia Spaziale Europea (ESA), raccolta nell'arco di un decennio dal satellite CryoSat, ha portato alla luce 85 laghi subglaciali precedentemente sconosciuti sotto la vasta calotta glaciale antartica. Questa scoperta porta il numero totale dei laghi subglaciali attivi conosciuti a 231, rappresentando un incremento di oltre il 50% rispetto alle stime precedenti. Lo studio, pubblicato su Nature Communications e guidato dall'Università di Leeds, fornisce informazioni cruciali sulla complessa idrologia del continente ghiacciato e sulle sue potenziali implicazioni per l'innalzamento del livello globale del mare.

Questi corpi idrici nascosti, situati a chilometri di profondità sotto lo strato di ghiaccio, svolgono un ruolo fondamentale nella dinamica e nella stabilità dei ghiacciai antartici. I laghi attivi, caratterizzati da cicli di riempimento e svuotamento, offrono una finestra unica sui processi che avvengono alla base della calotta glaciale. La ricerca ha inoltre mappato nuovi percorsi di drenaggio, inclusi cinque complessi sistemi interconnessi di laghi, evidenziando ulteriormente la natura dinamica di questi ambienti sotterranei.

Osservare questi fenomeni è estremamente complesso a causa della copertura di ghiaccio di centinaia di metri. Tuttavia, grazie alla capacità del satellite CryoSat di misurare variazioni minime nell'altezza della superficie ghiacciata, gli scienziati sono stati in grado di rilevare i movimenti verticali del ghiaccio causati dal riempimento e dal drenaggio dei laghi. Prima di questa ricerca, erano stati documentati solo 36 cicli completi di riempimento e svuotamento dei laghi subglaciali a livello globale. Con i 12 nuovi cicli osservati, il totale sale ora a 48, un notevole aumento che permette una comprensione più approfondita di questi processi idrologici.

La scoperta di questi numerosi laghi subglaciali e dei loro cicli di attività è di grande importanza per la modellazione climatica futura. La comprensione di come questi sistemi idrici influenzino il movimento del ghiaccio è essenziale per affinare le proiezioni sull'innalzamento del livello del mare. Infatti, i modelli attuali per prevedere il contributo delle calotte glaciali all'innalzamento del livello del mare non includono ancora l'idrologia subglaciale, rendendo questi nuovi dati indispensabili per una valutazione più accurata. La dinamicità dell'idrologia subglaciale antartica è risultata essere molto più complessa di quanto si pensasse in precedenza, sottolineando la necessità di un monitoraggio continuo di questi laghi mentre continuano a evolversi.

Questo avanzamento nella mappatura e nella comprensione dei laghi subglaciali antartici apre nuove prospettive per la ricerca scientifica, contribuendo a una visione più completa del sistema Terra e del suo futuro climatico.

Fonti

  • europa press

  • ESA - 85 nuevos lagos subglaciares detectados bajo la Antártida

  • ESA - Inventario de lagos subglaciares en la Antártida

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.

Scoperti 85 Nuovi Laghi Subglaciali in Ant... | Gaya One