Tutte le Notizie
Logo

Centro notifiche

Nessun messaggio!

Centro notifiche

Nessun messaggio!

Categorie

    • •Tutte le Sottocategorie di “Tecnologie”
    • •Gadget
    • •Intelligenza Artificiale
    • •Automobili
    • •Spazio
    • •Internet
    • •Nuova Energia
    • •Tutte le Sottocategorie di “Scienza”
    • •Medicina e Biologia
    • •Storia e Archeologia
    • •Astronomia e Astrofisica
    • •Fisica e Chimica
    • •Sole
    • •Fisica Quantistica
    • •Genetica
    • •Tutte le Sottocategorie di “Pianeta”
    • •Animali
    • •Flora
    • •Oceani
    • •Scoperta
    • •Fenomeni Insoliti
    • •Meteo ed Ecologia
    • •Antartide
    • •Tutte le Sottocategorie di “Società”
    • •Registrazioni
    • •Arte
    • •Musica
    • •Pettegolezzo
    • •Moda
    • •Architettura
    • •Film
    • •Divulgazione
    • •Cibo
    • •Tutte le Sottocategorie di “Denaro”
    • •Tasse
    • •Aste
    • •Mercato Azionario
    • •Aziende
    • •Banche e Valute
    • •Criptovaluta
    • •Spettacolo
    • •Tutte le Sottocategorie di “Eventi Mondiali”
    • •Notizie in Primo Piano
    • •Organizzazioni Internazionali
    • •Sommario
    • •Prossimi Eventi Globali
    • •Vertici
    • •Trump USA
    • •Tutte le Sottocategorie di “Umano”
    • •Miao
    • •Coscienza
    • •Psicologia
    • •Gioventù
    • •Educazione
    • •Design
    • •Viaggi
    • •Lingue

Seguici

  • •Tecnologie
  • •Scienza
  • •Pianeta
  • •Società
  • •Denaro
  • •Eventi Mondiali
  • •Umano

Condividi

  • •Animali
  • •Flora
  • •Oceani
  • •Scoperta
  • •Fenomeni Insoliti
  • •Meteo ed Ecologia
  • •Antartide
  • Chi siamo
  • Termini di Utilizzo
  • Informativa sulla Privacy
  • Home
  • Pianeta
  • Animali

Barriera Corallina Artificiale Potenzia il Recupero della Vita Marina al largo della Costa Spagnola: Tasso di Sopravvivenza del 93%

05:30, 11 aprile

Modificato da: Olga Samsonova

Un progetto di barriera corallina artificiale al largo della costa di Torredembarra, in Spagna, sta mostrando risultati promettenti nella rivitalizzazione degli ecosistemi marini locali. L'iniziativa 'Restaurem Vida', una collaborazione tra l'associazione dei pescatori di Torredembarra e Natural Art Reef (NAR), ha reintrodotto con successo 28 specie autoctone nella zona. La barriera corallina artificiale, costruita in carbonato di calcio, funge da rifugio per la vita marina catturata accidentalmente nelle reti da pesca. Dopo cinque mesi, il progetto vanta un tasso di sopravvivenza del 93% tra gli organismi reintrodotti. In particolare, le piantine di Posidonia oceanica mostrano un'elevata resilienza, mentre i coralli come le gorgonie e la madrepora mediterranea stanno rigenerando i tessuti danneggiati. Questo è particolarmente significativo in quanto queste specie sono vulnerabili allo sbiancamento a causa del riscaldamento globale e dell'acidificazione degli oceani. Il progetto evidenzia il ruolo del settore della pesca nella conservazione marina. I pescatori partecipano attivamente avvertendo le autorità della presenza di delfini e altre specie protette, prevenendo interazioni dannose con gli attrezzi da pesca.

Leggi altre notizie su questo argomento:

01 agosto

Scoperta di un Nuovo Ittiosauro: Fernatator prenticei

01 agosto

Scoperti i Canti delle Foche Leopardo in Antartide: Nuove Ricerche sulla Comunicazione Animale

01 agosto

Nascita di un cucciolo di leopardo delle nevi allo zoo: un successo per la conservazione

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.