I Canti delle Foche Leopardo: Un Linguaggio Studiato in Antartide
Recenti studi hanno rivelato la complessità dei canti delle foche leopardo, mammiferi marini noti per il loro comportamento predatorio. La ricerca, pubblicata nel luglio 2025, ha analizzato i suoni emessi da maschi di foca leopardo al largo delle coste dell'Antartide Orientale.
Le foche leopardo utilizzano cinque 'note' distinte per creare 'canzoni' uniche. Ogni sequenza di note facilita la comunicazione tra gli individui. La struttura dei canti, con le sue ripetizioni e variazioni, ricorda le semplici melodie. Questa capacità di comunicare attraverso melodie strutturate evidenzia la loro adattabilità.
La Comunicazione Vocale delle Foche Leopardo
La ricerca sottolinea come la comunicazione vocale sia cruciale per la sopravvivenza e la riproduzione delle foche leopardo. Questi canti risuonano attraverso le acque.
Secondo uno studio, le foche leopardo possono immergersi fino a 300 metri di profondità e trattenere il respiro per oltre 30 minuti. La loro dieta include krill, pesci e altre foche. Le femmine sono generalmente più grandi dei maschi e possono raggiungere i 4 metri di lunghezza e i 500 kg di peso.
Durante la stagione riproduttiva, da novembre a gennaio, le foche leopardo vocalizzano per comunicare a breve e lunga distanza. I maschi producono vocalizzazioni subacquee che includono chiamate tonali a bassa frequenza e impulsi ad alta frequenza.