Tutte le Notizie
Logo

Centro notifiche

Nessun messaggio!

Centro notifiche

Nessun messaggio!

Categorie

    • •Tutte le Sottocategorie di “Tecnologie”
    • •Intelligenza Artificiale
    • •Automobili
    • •Gadget
    • •Internet
    • •Spazio
    • •Nuova Energia
    • •Tutte le Sottocategorie di “Scienza”
    • •Fisica e Chimica
    • •Medicina e Biologia
    • •Astronomia e Astrofisica
    • •Storia e Archeologia
    • •Sole
    • •Fisica Quantistica
    • •Genetica
    • •Tutte le Sottocategorie di “Pianeta”
    • •Oceani
    • •Animali
    • •Scoperta
    • •Flora
    • •Fenomeni Insoliti
    • •Meteo ed Ecologia
    • •Antartide
    • •Tutte le Sottocategorie di “Società”
    • •Registrazioni
    • •Arte
    • •Musica
    • •Pettegolezzo
    • •Architettura
    • •Divulgazione
    • •Film
    • •Moda
    • •Cibo
    • •Tutte le Sottocategorie di “Denaro”
    • •Tasse
    • •Aste
    • •Banche e Valute
    • •Criptovaluta
    • •Spettacolo
    • •Mercato Azionario
    • •Aziende
    • •Tutte le Sottocategorie di “Eventi Mondiali”
    • •Notizie in Primo Piano
    • •Sommario
    • •Organizzazioni Internazionali
    • •Vertici
    • •Prossimi Eventi Globali
    • •Trump USA
    • •Tutte le Sottocategorie di “Umano”
    • •Miao
    • •Coscienza
    • •Design
    • •Gioventù
    • •Psicologia
    • •Educazione
    • •Viaggi
    • •Lingue

Seguici

  • •Tecnologie
  • •Scienza
  • •Pianeta
  • •Società
  • •Denaro
  • •Eventi Mondiali
  • •Umano

Condividi

  • •Oceani
  • •Animali
  • •Scoperta
  • •Flora
  • •Fenomeni Insoliti
  • •Meteo ed Ecologia
  • •Antartide
  • Chi siamo
  • Termini di Utilizzo
  • Informativa sulla Privacy
  • Home
  • Pianeta
  • Animali

Sforzi di De-estinzione: Resuscitare il Lupo Preistorico, il Mammut Lanoso e la Tigre della Tasmania Attraverso l'Ingegneria Genetica

14:10, 10 aprile

Modificato da: Olga Samsonova

Il concetto di riportare in vita animali estinti ha da tempo catturato l'immaginazione di scienziati e pubblico. Diversi progetti di alto profilo sono in corso, ognuno con le sue sfide uniche e potenziali benefici. Ecco uno sguardo ad alcuni sforzi chiave di de-estinzione:

  • Lupi Preistorici: Colossal Biosciences mira a ricreare il lupo preistorico (Aenocyon dirus) utilizzando materiale genetico di lupi grigi. L'animale risultante è una versione geneticamente reinterpretata, non una vera resurrezione della specie estinta.

  • Mammut Lanosi: Gli scienziati stanno lavorando per riportare in vita il mammut lanoso (Mammuthus primigenius) utilizzando la tecnologia di editing genetico CRISPR. L'obiettivo è creare un animale che possa aiutare a compattare la tundra siberiana, impedendo lo scongelamento del permafrost.

  • Tigri della Tasmania: Sono in corso sforzi per resuscitare la tigre della Tasmania (Thylacinus cynocephalus) attraverso il sequenziamento genetico. Gli scienziati mirano a modificare le cellule staminali e creare una cellula geneticamente modificata che può essere impiantata in un marsupiale surrogato.

  • Topo Lanoso: Colossal Biosciences ha anche creato un topo lanoso modificando il suo genoma con mutazioni ispirate alla ricerca sui mammut. Questo esperimento ha suscitato un dibattito sul vero potenziale degli sforzi di de-estinzione.

Sebbene questi progetti siano promettenti, gli esperti avvertono che ricreare specie estinte è complesso. Condividere geni con una specie estinta non rende il nuovo animale equivalente all'originale.

Leggi altre notizie su questo argomento:

01 agosto

Scoperta di un Nuovo Ittiosauro: Fernatator prenticei

01 agosto

Scoperti i Canti delle Foche Leopardo in Antartide: Nuove Ricerche sulla Comunicazione Animale

01 agosto

Nascita di un cucciolo di leopardo delle nevi allo zoo: un successo per la conservazione

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.