Tutte le Notizie
Logo

Centro notifiche

Nessun messaggio!

Centro notifiche

Nessun messaggio!

Categorie

    • •Tutte le Sottocategorie di “Tecnologie”
    • •Intelligenza Artificiale
    • •Automobili
    • •Gadget
    • •Internet
    • •Spazio
    • •Nuova Energia
    • •Tutte le Sottocategorie di “Scienza”
    • •Fisica e Chimica
    • •Medicina e Biologia
    • •Astronomia e Astrofisica
    • •Storia e Archeologia
    • •Sole
    • •Fisica Quantistica
    • •Genetica
    • •Tutte le Sottocategorie di “Pianeta”
    • •Oceani
    • •Animali
    • •Scoperta
    • •Flora
    • •Meteo ed Ecologia
    • •Fenomeni Insoliti
    • •Antartide
    • •Tutte le Sottocategorie di “Società”
    • •Registrazioni
    • •Arte
    • •Musica
    • •Pettegolezzo
    • •Architettura
    • •Divulgazione
    • •Film
    • •Moda
    • •Cibo
    • •Tutte le Sottocategorie di “Denaro”
    • •Tasse
    • •Aste
    • •Banche e Valute
    • •Criptovaluta
    • •Spettacolo
    • •Mercato Azionario
    • •Aziende
    • •Tutte le Sottocategorie di “Eventi Mondiali”
    • •Notizie in Primo Piano
    • •Sommario
    • •Organizzazioni Internazionali
    • •Vertici
    • •Prossimi Eventi Globali
    • •Trump USA
    • •Tutte le Sottocategorie di “Umano”
    • •Miao
    • •Coscienza
    • •Design
    • •Gioventù
    • •Psicologia
    • •Educazione
    • •Viaggi
    • •Lingue

Seguici

  • •Tecnologie
  • •Scienza
  • •Pianeta
  • •Società
  • •Denaro
  • •Eventi Mondiali
  • •Umano

Condividi

  • •Oceani
  • •Animali
  • •Scoperta
  • •Flora
  • •Meteo ed Ecologia
  • •Fenomeni Insoliti
  • •Antartide
  • Chi siamo
  • Termini di Utilizzo
  • Informativa sulla Privacy
  • Home
  • Pianeta
  • Animali

Ritorno dei Rinoceronti Bianchi in Tanzania Dopo Decenni, Promuovendo la Conservazione e il Turismo nel Cratere di Ngorongoro

13:50, 13 marzo

Modificato da: Olga Samsonova

Dopo quasi mezzo secolo, i rinoceronti bianchi sono tornati nel cratere di Ngorongoro in Tanzania, segnando un momento storico per la conservazione. Diciotto rinoceronti bianchi sono stati trasferiti dalla Riserva Munywana del Sudafrica come parte di un ambizioso piano per ricostruire una popolazione sostenibile.

L'iniziativa, coordinata dal Ministero delle Risorse Naturali e del Turismo della Tanzania, mira a ripristinare una specie che è stata portata all'estinzione nella zona a causa del bracconaggio negli anni '80. La ministra Pindi Chana ha sottolineato l'importanza ecologica dei rinoceronti bianchi come 'paesaggisti della natura', mantenendo gli ecosistemi di prateria.

Il trasferimento ha anche implicazioni economiche significative, potenzialmente incrementando l'industria turistica della Tanzania, che dipende fortemente dai safari naturalistici. Ogni rinoceronte è dotato di dispositivi di localizzazione e le misure di sicurezza sono state aumentate per proteggere i nuovi arrivati. Mentre alcuni discutono l'introduzione di rinoceronti bianchi in un'area al di fuori del loro areale storico, i conservazionisti sottolineano l'importanza di garantire la sopravvivenza della specie.

Il successo a lungo termine del progetto dipenderà dal monitoraggio continuo, dagli sforzi anti-bracconaggio e dal coinvolgimento della comunità.

Leggi altre notizie su questo argomento:

01 agosto

Scoperta di un Nuovo Ittiosauro: Fernatator prenticei

01 agosto

Scoperti i Canti delle Foche Leopardo in Antartide: Nuove Ricerche sulla Comunicazione Animale

01 agosto

Nascita di un cucciolo di leopardo delle nevi allo zoo: un successo per la conservazione

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.

Valutazione delle notizie