Prezzi dell'Argento in Rialzo tra la Volatilità del Mercato, con Oro e Platino che Seguono l'Andamento

Modificato da: Olga Sukhina

A metà luglio 2025, i prezzi dell'argento hanno raggiunto il loro livello più alto in 13 anni, con quotazioni che si avvicinavano ai 38-39 dollari per oncia. Questo slancio è stato alimentato da una combinazione di fattori economici e geopolitici, con particolare attenzione all'impatto delle politiche commerciali statunitensi e alle tensioni internazionali. L'analista Jeffrey Christian del CPM Group ha evidenziato come la domanda speculativa e i fondamentali del mercato fisico stiano guidando questi aumenti, in un contesto influenzato dai recenti dati sull'inflazione e dalle mosse della Federal Reserve.

Il 14 marzo 2025, l'oro aveva superato la soglia dei 3.000 dollari, con previsioni che indicavano un possibile raggiungimento dei 3.500 dollari entro aprile 2025. A giugno 2025, l'oro si avvicinava ai 3.500 dollari e l'argento mostrava una forte crescita, collegata all'aumento delle tensioni in Medio Oriente. Kitco News ha riportato il 18 luglio 2025 che, mentre oro e argento mostravano forza, il platino ha registrato un aumento del 47% a luglio 2025, raggiungendo i massimi di 11 anni a 1.415 dollari l'oncia, attribuito a un deficit di offerta strutturale previsto fino al 2029. Questi movimenti sottolineano la sensibilità dei metalli preziosi ai climi economici e politici globali, con l'oro e l'argento che fungono da beni rifugio durante i periodi di incertezza. Secondo Christian, la domanda di investimento è il motore principale di questi aumenti, con previsioni di ulteriori rialzi per oro e argento fino al 2026.

Fonti

  • Kitco.com

  • Kitco News

  • Kitco News

  • Kitco News

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.