Il 3 luglio 2025, i mercati globali hanno mostrato un ottimismo cauto, con gli investitori in attesa dei dati economici chiave provenienti dagli Stati Uniti. I mercati in Asia-Pacifico ed Europa hanno registrato una tendenza prevalentemente positiva, influenzata dalle dichiarazioni delle banche centrali e dai movimenti delle materie prime. Nonostante le preoccupazioni geopolitiche, i mercati azionari hanno dimostrato una resilienza notevole, preparando il terreno per l'apertura del mercato statunitense. (Fonte: STL.News)
In Giappone, il Nikkei 225 è salito dello 0,45%, attestandosi intorno ai 39.020 punti, sostenuto da uno yen più debole. La valuta giapponese ha raggiunto quota 161,38 per dollaro statunitense, il livello più basso dal 1986. La Borsa di Shanghai in Cina ha registrato una lieve flessione dello 0,10% a causa dell'incertezza economica. Nel Regno Unito, il FTSE 100 è cresciuto dello 0,18%, mentre il DAX tedesco si è avvicinato a una resistenza intorno ai 18.580 punti.
I prezzi dell'oro sono rimasti stabili a 2.332 dollari l'oncia, mentre il petrolio Brent è sceso a 85,92 dollari al barile. L'apertura del mercato statunitense si preannuncia cruciale, con i trader che monitorano attentamente le pubblicazioni economiche, le zone di resistenza e l'andamento del momentum RSI. Aggiornamenti in tempo reale saranno disponibili su STL.News.