Tutte le Notizie
Logo

Centro notifiche

Nessun messaggio!

Centro notifiche

Nessun messaggio!

Categorie

    • •Tutte le Sottocategorie di “Tecnologie”
    • •Intelligenza Artificiale
    • •Automobili
    • •Gadget
    • •Internet
    • •Spazio
    • •Nuova Energia
    • •Tutte le Sottocategorie di “Scienza”
    • •Fisica e Chimica
    • •Sole
    • •Medicina e Biologia
    • •Astronomia e Astrofisica
    • •Storia e Archeologia
    • •Fisica Quantistica
    • •Genetica
    • •Tutte le Sottocategorie di “Pianeta”
    • •Oceani
    • •Animali
    • •Scoperta
    • •Flora
    • •Fenomeni Insoliti
    • •Meteo ed Ecologia
    • •Antartide
    • •Tutte le Sottocategorie di “Società”
    • •Musica
    • •Registrazioni
    • •Arte
    • •Pettegolezzo
    • •Architettura
    • •Divulgazione
    • •Film
    • •Moda
    • •Cibo
    • •Tutte le Sottocategorie di “Denaro”
    • •Tasse
    • •Aste
    • •Banche e Valute
    • •Spettacolo
    • •Criptovaluta
    • •Mercato Azionario
    • •Aziende
    • •Tutte le Sottocategorie di “Eventi Mondiali”
    • •Notizie in Primo Piano
    • •Sommario
    • •Organizzazioni Internazionali
    • •Vertici
    • •Prossimi Eventi Globali
    • •Trump USA
    • •Tutte le Sottocategorie di “Umano”
    • •Miao
    • •Coscienza
    • •Design
    • •Gioventù
    • •Psicologia
    • •Educazione
    • •Viaggi
    • •Lingue

Seguici

  • •Tecnologie
  • •Scienza
  • •Pianeta
  • •Società
  • •Denaro
  • •Eventi Mondiali
  • •Umano

Condividi

  • •Tasse
  • •Aste
  • •Banche e Valute
  • •Spettacolo
  • •Criptovaluta
  • •Mercato Azionario
  • •Aziende
  • Chi siamo
  • Termini di Utilizzo
  • Informativa sulla Privacy
  • Home
  • Denaro
  • Mercato Azionario

Banca d'Italia Mantiene il Tasso di Riferimento al 2,75% in un Contesto Economico Incerto

11:33, 01 agosto

Modificato da: Olga Sukhina

Il 30 luglio 2025, la Banca d'Italia ha annunciato il mantenimento del suo tasso di riferimento al 2,75%. Questa decisione riflette una strategia prudente, tenendo conto delle persistenti incertezze economiche globali.

La Banca d'Italia ha evidenziato la volatilità dei negoziati commerciali e le potenziali minacce tariffarie come fattori chiave che influenzano le decisioni di politica monetaria. Il Governatore ha ribadito l'impegno della Banca ad adattare le politiche per sostenere la crescita economica, monitorando attentamente i rischi.

Secondo un'analisi di Intesa Sanpaolo, l'economia potrebbe essere influenzata dalle politiche commerciali, con un impatto potenziale sul settore manifatturiero e sulle esportazioni. L'istituto di credito sottolinea l'importanza di una gestione prudente delle relazioni commerciali.

Esperti finanziari hanno evidenziato come le fluttuazioni dei tassi di cambio, influenzate dalle decisioni della Banca d'Italia, possano avere ripercussioni significative sulle aziende esportatrici e importatrici.

La Banca d'Italia si posiziona come un elemento di stabilità, pronta ad adeguare le proprie politiche per garantire la stabilità dei prezzi e sostenere la crescita economica. Questo approccio riflette la comprensione delle interconnessioni globali e la necessità di affrontare le sfide del commercio internazionale.

Fonti

  • News & Analysis for Stocks, Crypto & Forex | investingLive

  • Reuters

  • Bank of Canada

  • Reuters

Leggi altre notizie su questo argomento:

01 agosto

Mercato USA Reagisce a Utili e Tariffe: Analisi del 31 Luglio 2025

31 luglio

Mercato azionario indiano influenzato dalle tariffe statunitensi e dall'incertezza della Fed

31 luglio

Mercati Asiatici Misti tra Dati Cinesi e Tariffe USA

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.