"F1 The Movie", prodotto da Apple Original Films, sta vivendo un successo senza precedenti, consolidando la sua posizione come un trionfo cinematografico. La pellicola ha già superato la notevole cifra di 552 milioni di dollari a livello globale, segnando un nuovo picco nella carriera di Brad Pitt, che con questo film ha realizzato il suo più grande successo commerciale di sempre, superando "World War Z" del 2013, che aveva incassato 540 milioni di dollari.
Diretto da Joseph Kosinski, già acclamato per "Top Gun: Maverick", il film ha ridefinito le aspettative per le produzioni cinematografiche in formato IMAX, generando 85 milioni di dollari in tutto il mondo. Questa performance eccezionale ha reso "F1 The Movie" il film di Hollywood con il maggior incasso dell'anno in IMAX, dimostrando la capacità del formato di amplificare l'esperienza visiva e l'impatto emotivo del cinema. Il successo del film non si limita al botteghino; anche la colonna sonora, "F1 The Album", ha riscosso un notevole successo, scalando le classifiche e contribuendo all'onda positiva della produzione. L'album, che vanta collaborazioni con artisti di fama internazionale come Don Toliver, Doja Cat, Ed Sheeran e Tate McRae, ha raggiunto oltre 600.000 copie vendute a livello mondiale e si avvicina al miliardo di streaming, con sette brani nella Top 10 delle canzoni cinematografiche di Billboard.
La pellicola, che vede Brad Pitt nel ruolo di un veterano pilota di Formula 1 che fa da mentore a un giovane talento, è stata girata con un'attenzione meticolosa all'autenticità, con la collaborazione di team e piloti reali di Formula 1, inclusa la partecipazione di Lewis Hamilton sia come produttore che come consulente. La colonna sonora, composta in parte da Hans Zimmer, è stata elogiata per la sua capacità di catturare l'essenza della velocità e della competizione, creando un'esperienza sonora avvolgente. "F1 The Movie" è stato distribuito da Warner Bros. Pictures e ha debuttato come il film numero uno al botteghino globale. La sua capacità di attrarre un vasto pubblico, unita alla sua innovativa realizzazione tecnica, ha portato a una riedizione nelle sale IMAX a partire dall'8 agosto 2025, a testimonianza della sua duratura popolarità e del desiderio del pubblico di rivivere questa esperienza cinematografica immersiva. Il film è stato girato per IMAX, con un aspetto ratio espanso esclusivo per il formato, e ha ottenuto un punteggio di gradimento del pubblico del 97% su Rotten Tomatoes, consolidando ulteriormente il suo status di successo estivo.