Il mondo della musica latina è in fermento per l'attesissimo ritorno di DY, precedentemente conosciuto come Daddy Yankee. L'artista, figura leggendaria che ha plasmato il genere urbano con successi globali come "Gasolina", segnerà il suo ritorno ufficiale sulle scene durante la Billboard Latin Music Week 2025.
L'evento si svolgerà dal 20 al 24 ottobre a Miami Beach presso il storico Fillmore, promettendo di essere un crogiolo di celebrazione e innovazione per la musica latina. Questo ritorno segna un nuovo capitolo per DY, che aveva annunciato il suo ritiro nel 2022. La sua partecipazione alla settimana di eventi includerà un panel intitolato "Il Potere della Reinvenzione", dove l'artista condividerà riflessioni sulla sua carriera, l'evoluzione del suo stile e le sue prospettive future.
L'annuncio del suo ritorno è stato anticipato dal lancio del singolo "Sonríele" e da un trailer cinematografico con l'attore Anthony Ramos, che preannuncia una nuova era artistica. La Billboard Latin Music Week è un appuntamento imperdibile per l'industria musicale, riunendo artisti, produttori e professionisti per celebrare i successi del genere.
L'edizione 2025 vedrà la partecipazione di numerosi artisti di spicco, tra cui Anuel AA, Carín León, Gloria ed Emilio Estefan, Myke Towers, Ozuna e molti altri, consolidando la sua reputazione come la piattaforma più influente per la musica latina. L'evento culminerà con i Premios Billboard de la Música Latina il 23 ottobre.
Oltre alla sua presenza alla settimana di Billboard, DY ha in programma un tour mondiale nel 2026, che toccherà America Latina, Stati Uniti ed Europa, promettendo di portare la sua energia e i suoi successi a fan in tutto il mondo. Daddy Yankee, considerato il re del reggaeton, ha avuto un impatto indelebile sul panorama musicale, aprendo la strada a una nuova generazione di artisti urbani e portando la musica latina a un pubblico globale.
Il suo percorso, iniziato negli anni '90, ha visto la sua consacrazione con "Gasolina" nel 2004, un brano che ha definito un'epoca e ha catapultato il reggaeton sulla scena internazionale. La sua influenza è tale che "Gasolina" è stata paragonata per il suo impatto culturale a "Macarena". Il cambio di nome in DY simboleggia non solo una nuova fase artistica, ma anche una ridefinizione personale, libera da legami passati e focalizzata su un futuro con un nuovo messaggio.