Il 5 luglio 2025, Hong Kong si sta affermando con vigore come protagonista globale nel mondo degli asset digitali. La città si concentra sull'espansione delle obbligazioni governative tokenizzate e sull'attuazione di riforme politiche complete, con l'obiettivo di integrare questi asset nel proprio ecosistema finanziario, stimolando così crescita economica e innovazione su scala mondiale.
Il governo di Hong Kong ha pubblicato il 26 giugno 2025 la "Dichiarazione Politica 2.0 sullo Sviluppo degli Asset Digitali", ribadendo l'impegno della città a diventare un polo globale per l'innovazione digitale. Questa politica introduce il quadro "LEAP", che si focalizza sulla semplificazione legale e regolamentare, l'espansione dei prodotti tokenizzati, l'avanzamento dei casi d'uso e lo sviluppo del talento umano.
Nel giugno 2025, l'emissione di obbligazioni verdi e infrastrutturali ha raggiunto circa 27 miliardi di dollari di Hong Kong, attirando un interesse significativo da parte di investitori istituzionali globali. Il governo prevede di regolarizzare l'emissione di obbligazioni governative tokenizzate. Inoltre, a partire dal 1° agosto 2025, entrerà in vigore un regime di licenze per gli emittenti di stablecoin, facilitando lo sviluppo di applicazioni concrete nel mondo reale. (Fonte: varie fonti, giugno-luglio 2025)