I Giganti Tecnologici Cinesi Puntano alle Licenze per Stablecoin a Hong Kong

Modificato da: Elena Weismann

A Hong Kong, nel giugno 2025, i colossi tecnologici cinesi JD.com e Ant Group hanno annunciato l'intenzione di richiedere licenze per stablecoin. Questa mossa segue l'entrata in vigore, il 1° agosto 2025, dell'Ordinanza sulle Stablecoin di Hong Kong, che istituisce un quadro regolamentare per gli emittenti di stablecoin ancorate a valute fiat. (Fonte: Reuters, 12 giugno 2025)

JD.com, attraverso una sua controllata, pianifica di emettere stablecoin ancorate sia al dollaro di Hong Kong che a quello statunitense. Il fondatore Richard Liu Qiangdong stima che le stablecoin potrebbero ridurre i costi delle transazioni transfrontaliere fino al 90% e permettere pagamenti in soli 10 secondi. Anche Ant Group intende presentare domanda per una licenza tramite la sua divisione internazionale. (Fonte: Reuters, 12 giugno 2025)

La Banca Popolare Cinese (PBOC) sta spingendo per l'internazionalizzazione dello yuan. Nell'aprile 2025, la PBOC ha incoraggiato le imprese statali a privilegiare l'uso dello yuan nei pagamenti esteri. Al 3 luglio 2025, il titolo JD.com è quotato a 32,47 dollari USA, con un calo dello 0,69% rispetto alla chiusura precedente. (Fonte: Reuters, 21 aprile 2025)

Fonti

  • Yahoo! Finance

  • Ant unit plans to apply for stablecoin issuer license in Hong Kong

  • JD.com founder bets on stablecoins to cut cross-border e-commerce transaction costs

  • HK takes lead in stablecoin regulation as China explores a digital future

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.