Il Fondo Grayscale Digital Large Cap Ottiene l’Approvazione come ETF: Una Novità nel Mercato Americano

Il 2 luglio 2024, la Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti ha dato il via libera alla trasformazione del Digital Large Cap Fund (GDLC) di Grayscale in un fondo negoziato in borsa (ETF) basato su asset reali. Si tratta di una pietra miliare: è infatti il primo indice multi-criptovalute a essere scambiato come ETF negli Stati Uniti, un passo significativo che richiama l’attenzione degli investitori di tutto il mondo, inclusi quelli italiani appassionati di innovazione finanziaria. (Fonte: Financial Times, 2 luglio 2024)

Il GDLC, nato nel febbraio 2018, ha raccolto quasi 755 milioni di dollari in asset gestiti, un risultato che testimonia l’interesse crescente verso le criptovalute. Il fondo segue la performance di Bitcoin (BTC), Ethereum (ETH), XRP, Solana (SOL) e Cardano (ADA), con una ponderazione di circa l’80% in Bitcoin al momento dell’approvazione. Questo mix ricorda la varietà e la ricchezza delle tradizioni regionali italiane, dove ogni elemento contribuisce all’armonia complessiva. (Fonte: Financial Times, 2 luglio 2024)

Parallelamente, la domanda di Bitwise Asset Management per convertire il suo Bitwise 10 Crypto Index Fund (BITW) in un ETF è ancora in fase di esame, con una nuova scadenza fissata per il 3 marzo 2025. Lanciatosi nel novembre 2017, BITW offre un’esposizione ponderata per capitalizzazione di mercato alle prime 10 criptovalute. Al 30 giugno 2025, il fondo ha riportato asset gestiti non-GAAP per circa 775 milioni di dollari. (Fonte: Financial Times, 2 luglio 2024)

Fonti

  • CoinDesk

  • SEC approves Grayscale's mixed crypto fund, signaling momentum for other ETF proposals

  • SEC approves Grayscale Index ETF conversion, clears Solana, XRP, Cardano for spot trading

  • SEC delays decision on Bitwise 10 Crypto Index ETF application

  • SEC Delays Decision on Bitwise Crypto Index Fund Conversion

  • SEC Postpones Bitwise Top 10 Crypto Index ETF to March 2025

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.