Ethereum Supera Mastercard: La Criptovaluta Diventa il 25° Asset Globale Più Grande

Modificato da: Elena Weismann

Il panorama degli asset globali ha visto un cambiamento epocale con Ethereum (ETH) che ha superato la capitalizzazione di mercato di Mastercard, posizionandosi come il 25° asset più grande a livello mondiale. Questo traguardo significativo, raggiunto l'11 agosto 2025, sottolinea la crescente influenza e accettazione delle valute digitali nel mercato finanziario tradizionale.

La crescita di Ethereum è stata alimentata da un notevole aumento del suo prezzo, che ha registrato un incremento del 21% nell'ultima settimana, superando la soglia psicologica dei 4.000 dollari e raggiungendo i 4.303,20 dollari. Questo slancio è attribuito in gran parte a un afflusso sostanziale di investimenti istituzionali; l'iShares Ethereum Trust ETF di BlackRock ha visto afflussi per 1,7 miliardi di dollari in dieci giorni di negoziazione consecutivi, segnalando una crescente fiducia da parte dei grandi investitori. Inoltre, un'attività significativa da parte delle "balene" (grandi detentori di criptovalute) è stata osservata, con un indirizzo principale che ha acquisito circa 79.461 ETH, equivalenti a 282,5 milioni di dollari. Questa attività delle balene, che include anche ingenti acquisti tramite piattaforme istituzionali, indica una forte convinzione nel potenziale a lungo termine di Ethereum.

Il volume di scambi di Ethereum nelle ultime 24 ore si attesta intorno ai 53,41 miliardi di dollari, con un prezzo che ha toccato un massimo intraday di 4.337,3 dollari e un minimo di 4.171,87 dollari. L'analisi tecnica suggerisce che Ethereum ha rotto una resistenza chiave che persisteva da 1,5 anni, con alcuni analisti che prevedono un ulteriore rialzo fino a 16.000 dollari. Questa traiettoria ascendente è supportata anche dalla crescente adozione di Ethereum negli ecosistemi della finanza decentralizzata (DeFi) e dei token non fungibili (NFT), che hanno superato la crescita delle società di pagamento tradizionali.

Il superamento di Mastercard, un gigante dei pagamenti con decenni di storia, da parte di Ethereum, una rete blockchain decentralizzata, evidenzia un cambiamento fondamentale nel modo in cui viene valutata la ricchezza. Mentre le società tradizionali basano la loro valutazione su ricavi, utili e forza del marchio, il valore di Ethereum deriva dal suo ruolo cruciale nella finanza decentralizzata, nei contratti intelligenti e nell'ecosistema NFT in espansione. Questo segna una transizione verso una nuova era di valutazione degli asset, dove la tecnologia e la rete svolgono un ruolo predominante.

Nonostante l'ottimismo generale, gli analisti consigliano cautela, sottolineando la volatilità intrinseca del mercato delle criptovalute. Tuttavia, la traiettoria attuale di Ethereum, sostenuta da investimenti istituzionali, attività delle balene e una solida base tecnologica, suggerisce un futuro promettente. L'integrazione di Ethereum negli ETF e la sua crescente accettazione da parte di grandi attori del mercato indicano che le valute digitali non sono più esperimenti di nicchia, ma componenti fondamentali del sistema finanziario globale.

Fonti

  • Cointelegraph

  • XT.com

  • CoinGlass

  • Bitget News

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.