Ethereum Raggiunge un Nuovo Massimo Storico a $4.945,60, Mentre Bitcoin Subisce un Calo Dopo il Discorso di Powell

Modificato da: Elena Weismann

Il mercato delle criptovalute ha assistito a un'inversione di tendenza significativa il 24 agosto 2025, con Ethereum (ETH) che ha stabilito un nuovo massimo storico di $4.945,60, superando il suo precedente record del 2021. Questo traguardo è stato alimentato da un crescente interesse istituzionale e da un rinnovato ottimismo degli investitori, segnando un momento cruciale per la seconda criptovaluta più grande per capitalizzazione di mercato.

In netto contrasto, Bitcoin (BTC) ha subito un calo, scendendo a circa $111.364, il punto più basso da inizio luglio. Questo declino è stato attribuito alle recenti dichiarazioni del Presidente della Federal Reserve, Jerome Powell, durante il Simposio di Jackson Hole. Le indicazioni di Powell su potenziali tagli dei tassi di interesse a settembre, in risposta ai rischi emergenti nel mercato del lavoro, hanno generato incertezza nel mercato, influenzando negativamente il prezzo di Bitcoin.

L'impatto delle politiche della Federal Reserve sul mercato delle criptovalute è un fattore ben noto. Storicamente, le decisioni della Fed sui tassi di interesse e le dichiarazioni sulla politica monetaria hanno causato notevoli oscillazioni nei prezzi delle criptovalute. Mentre tagli dei tassi di interesse tendono a stimolare gli investimenti in asset più rischiosi come le criptovalute, un tono più restrittivo può portare a una diminuzione della liquidità e a una minore propensione al rischio. Il discorso di Powell a Jackson Hole, sebbene interpretato da alcuni come un segnale di allentamento monetario futuro, ha creato un clima di cautela che ha pesato su Bitcoin.

L'ascesa di Ethereum a un nuovo massimo storico, mentre Bitcoin vacilla, suggerisce un potenziale cambiamento nelle dinamiche di leadership del mercato delle criptovalute. Analisti e osservatori del mercato notano che l'ETH sta mostrando una forza relativa crescente, con flussi di capitale che si spostano da Bitcoin verso Ethereum. Questo trend è supportato da fattori come l'aumento degli afflussi negli ETF su Ethereum, che hanno superato quelli di Bitcoin in alcuni periodi, e l'adozione da parte delle tesorerie aziendali, che vedono in Ethereum un'alternativa promettente a Bitcoin grazie alla sua utilità negli smart contract e ai rendimenti dello staking. La performance di Ethereum è stata ulteriormente rafforzata da una serie di sviluppi positivi, tra cui l'aumento degli afflussi negli ETF su Ethereum, che hanno superato quelli di Bitcoin in alcuni periodi, e l'accumulazione da parte di grandi detentori (whale).

Al contrario, Bitcoin ha affrontato venti contrari significativi. Oltre all'impatto delle dichiarazioni di Powell, il mercato di Bitcoin è stato influenzato da vendite massicce da parte di grandi detentori e da deflussi dagli ETF su Bitcoin. Questi eventi hanno contribuito alla volatilità e alla pressione al ribasso sul prezzo di BTC. In sintesi, mentre Ethereum celebra un traguardo storico, il mercato delle criptovalute rimane strettamente legato alle decisioni di politica monetaria globale. Le future mosse della Federal Reserve e la capacità di Bitcoin di recuperare da questo periodo di debolezza saranno cruciali per determinare la traiettoria del mercato nel prossimo futuro.

Fonti

  • FinanzNachrichten.de

  • Axios

  • Reuters

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.