Cronos (CRO) in Ascesa: Roadmap Strategica e Aggiornamenti di Rete Guidano un Balzo del 25%

Modificato da: Yuliya Shumai

A fine agosto 2025, Cronos (CRO) ha registrato un notevole slancio nel mercato delle criptovalute, con un aumento del prezzo di circa il 25% nelle ultime 24 ore, attestandosi intorno a 0,20 dollari. Questa performance ha portato la capitalizzazione di mercato di CRO a 6,52 miliardi di dollari, un risultato attribuito principalmente alla recente presentazione della sua roadmap strategica per il 2025-2026 e a significativi aggiornamenti della rete.

La roadmap strategica di Cronos per il 2025-2026 si articola su tre pilastri fondamentali: infrastruttura, distribuzione e domanda. Sul fronte dell'infrastruttura, Cronos sta sviluppando una piattaforma dedicata alla tokenizzazione di una vasta gamma di asset, tra cui azioni, fondi, materie prime, assicurazioni, forex e immobili. Questa piattaforma è progettata per abilitare trasferimenti istantanei T+0, offrire rendimenti sulle azioni tokenizzate e integrarsi fluidamente con i protocolli della finanza decentralizzata (DeFi). Un aspetto innovativo è l'accessibilità nativa degli asset tokenizzati agli agenti di intelligenza artificiale (AI) tramite il Cronos AI Agent SDK e il suo standard di Proof of Identity.

La strategia di distribuzione punta a sfruttare l'integrazione con Crypto.com per estendere i servizi DeFi, come prestiti e staking, a oltre 150 milioni di utenti retail. Parallelamente, si prevede una crescita dell'adozione da parte dei commercianti, con l'obiettivo di raggiungere 10 milioni di attività idonee, integrando i prodotti Cronos nei circuiti fiat di Crypto.com e nel Project Cortex, l'interfaccia finanziaria basata su Large Language Model (LLM). La componente della domanda si concentra sul token nativo CRO, con il supporto per ETF basati su CRO negli Stati Uniti e nell'UE e partnership con società di tesoreria di asset digitali per incrementare la liquidità e l'utilità istituzionale del token.

Parallelamente a queste iniziative strategiche, Cronos ha implementato importanti aggiornamenti alla sua rete per migliorarne prestazioni e sicurezza. Il 28 luglio 2025, l'aggiornamento POS v6 ha integrato Cosmos SDK v0.50.10 e IBC-go v8.5.1, potenziando la compatibilità cross-chain e introducendo un meccanismo di "circuit breaker" per pause di emergenza della rete. Questo aggiornamento ha portato a una riduzione del 30% dell'utilizzo di memoria dei nodi e a una diminuzione di circa il 50% del tempo di sincronizzazione.

Inoltre, il 3 luglio 2025, il Cronos EVM ha raggiunto tempi di blocco medi inferiori al secondo, un miglioramento drastico rispetto ai precedenti 5,6 secondi, grazie all'implementazione di BlockSTM per l'esecuzione parallela delle transazioni. Questi miglioramenti hanno contribuito a un aumento del 400% delle transazioni giornaliere e a una significativa riduzione delle commissioni di transazione. In un'ulteriore mossa strategica, Crypto.com ha annunciato l'intenzione di lanciare un ETF spot su Cronos nel quarto trimestre del 2025. Questa iniziativa è volta a facilitare l'accesso degli investitori istituzionali a CRO attraverso i canali finanziari tradizionali, in linea con l'crescente interesse per i prodotti di investimento in criptovalute. Gli obiettivi per il 2026 includono l'accumulo di 20 miliardi di dollari in CRO attraverso i mercati pubblici e la distribuzione di 10 miliardi di dollari in asset tokenizzati, consolidando ulteriormente la traiettoria di crescita di Cronos.

Fonti

  • Yahoo! Finance

  • Finbold

  • U.Today

  • CoinMarketCap

  • ETHNews

  • CronosChainNews

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.