Al 10 luglio 2025, gli ETF Bitcoin spot statunitensi hanno superato la soglia impressionante di 50 miliardi di dollari in afflussi netti dalla loro introduzione a gennaio 2024, segnando un momento storico nel panorama finanziario globale.
Il fondo IBIT di BlackRock si distingue con circa 53 miliardi di dollari di afflussi netti, seguito da vicino dal FBTC di Fidelity con circa 12,29 miliardi. Maggio 2025 ha visto IBIT registrare un record di 6,5 miliardi di dollari in afflussi netti, in concomitanza con il superamento del prezzo del Bitcoin oltre i 109.000 dollari — un'eco delle grandi rivoluzioni economiche che hanno segnato la storia italiana, come la Rinascita culturale e tecnologica.
Al contrario, il GBTC di Grayscale ha subito un deflusso netto di 23,34 miliardi di dollari. I prodotti digitali legati agli asset hanno attratto un afflusso netto di 18,96 miliardi, con il Bitcoin che rappresenta quasi l’83% del totale, un dato che richiama l’importanza della tradizione e dell’identità nel panorama finanziario moderno.
IBIT detiene oltre 700.000 BTC, più del 55% del totale BTC di tutti gli ETF Bitcoin spot, e la scorsa settimana ha superato in ricavi annuali il suo fondo di punta sull’S&P 500, un segnale chiaro di come innovazione e tradizione possano convivere e prosperare insieme.
Lunedì, la giapponese Metaplanet ha acquisito 237 milioni di dollari in BTC, diventando il quinto maggiore detentore aziendale di Bitcoin con oltre 15.500 BTC. Due società europee, The Blockchain Group e Smarter Web Company, hanno incrementato le loro riserve di BTC rispettivamente di 12,5 e 24,3 milioni di dollari, dimostrando come l’Europa continui a giocare un ruolo chiave in questo scenario globale.
Infine, Remixpoint ha annunciato una raccolta di 215 milioni di dollari per acquistare 3.000 BTC. Nel frattempo, il prezzo di Ether è salito del 6,6% nelle ultime 24 ore, raggiungendo i 2.778 dollari, con gli analisti che prevedono un possibile traguardo di 3.000 dollari entro la settimana — un segnale di vitalità e passione che ricorda le grandi sfide e conquiste che hanno caratterizzato la storia italiana.