Un raro meteorite marziano di 24,5 chilogrammi, denominato NWA 16788, scoperto nel deserto del Sahara nel 2023, sta per essere messo all'asta. Questa pietra unica, con una sfumatura rossastra e una crosta di fusione vetrosa, promette di attirare milioni di euro, suscitando l'entusiasmo degli appassionati di scienze e storia naturale in tutta Italia.
L'asta, prevista per il 16 luglio 2025, potrebbe consacrare questo meteorite come il più prezioso mai venduto. Considerando che, tra le circa 77.000 meteoriti riconosciute nel mondo, solo circa 400 provengono confermato da Marte, l'importanza scientifica e culturale di questo reperto è immensa.
Il primato attuale è detenuto dal meteorite Fukang, un pallasite con cristalli di olivina, valutato intorno ai 2 milioni di dollari nel 2008. Il valore potenziale del NWA 16788 sottolinea la rarità e il fascino di questi messaggeri dallo spazio, che come le opere d'arte custodite nei musei italiani, raccontano storie antiche e misteriose, stimolando la nostra immaginazione e il legame con l'universo.