Tutte le Notizie
Logo

Centro notifiche

Nessun messaggio!

Centro notifiche

Nessun messaggio!

Categorie

    • •Tutte le Sottocategorie di “Tecnologie”
    • •Gadget
    • •Intelligenza Artificiale
    • •Automobili
    • •Spazio
    • •Internet
    • •Nuova Energia
    • •Tutte le Sottocategorie di “Scienza”
    • •Medicina e Biologia
    • •Storia e Archeologia
    • •Astronomia e Astrofisica
    • •Fisica e Chimica
    • •Sole
    • •Fisica Quantistica
    • •Genetica
    • •Tutte le Sottocategorie di “Pianeta”
    • •Animali
    • •Flora
    • •Oceani
    • •Scoperta
    • •Fenomeni Insoliti
    • •Meteo ed Ecologia
    • •Antartide
    • •Tutte le Sottocategorie di “Società”
    • •Registrazioni
    • •Arte
    • •Musica
    • •Moda
    • •Architettura
    • •Film
    • •Pettegolezzo
    • •Divulgazione
    • •Cibo
    • •Tutte le Sottocategorie di “Denaro”
    • •Tasse
    • •Aste
    • •Mercato Azionario
    • •Aziende
    • •Banche e Valute
    • •Criptovaluta
    • •Spettacolo
    • •Tutte le Sottocategorie di “Eventi Mondiali”
    • •Notizie in Primo Piano
    • •Organizzazioni Internazionali
    • •Sommario
    • •Prossimi Eventi Globali
    • •Vertici
    • •Trump USA
    • •Tutte le Sottocategorie di “Umano”
    • •Miao
    • •Coscienza
    • •Psicologia
    • •Gioventù
    • •Educazione
    • •Design
    • •Viaggi
    • •Lingue

Seguici

  • •Tecnologie
  • •Scienza
  • •Pianeta
  • •Società
  • •Denaro
  • •Eventi Mondiali
  • •Umano

Condividi

  • •Miao
  • •Coscienza
  • •Psicologia
  • •Gioventù
  • •Educazione
  • •Design
  • •Viaggi
  • •Lingue
  • Chi siamo
  • Termini di Utilizzo
  • Informativa sulla Privacy
  • Home
  • Umano
  • Gioventù

7.000 Passi al Giorno: La Nuova Soglia per la Salute

09:53, 27 luglio

Modificato da: Liliya Shabalina

Un recente studio dell'Università di Sydney ha evidenziato che camminare 7.000 passi al giorno offre benefici per la salute paragonabili a quelli ottenuti con i tradizionali 10.000 passi. La ricerca, pubblicata su *The Lancet Public Health*, ha analizzato dati provenienti da 57 studi condotti tra il 2014 e il 2025.

L'indagine ha valutato l'impatto del conteggio dei passi giornalieri sul rischio di mortalità per malattie cardiovascolari e cancro, oltre alla probabilità di sviluppare condizioni come il diabete di tipo 2, la demenza e la depressione. I risultati indicano che camminare 7.000 passi al giorno è associato a una riduzione del 47% del rischio di morte.

Altri benefici includono una riduzione del rischio di demenza del 38%, malattie cardiovascolari del 25%, cancro del 6%, diabete di tipo 2 del 14%, depressione del 22% e cadute del 28%.

Il professor Melody Ding dell'Università di Sydney, autore principale dello studio, ha sottolineato che l'obiettivo di 7.000 passi è raggiungibile per molti. Anche piccoli aumenti nel conteggio dei passi, come passare da 2.000 a 4.000 passi al giorno, sono associati a significativi benefici per la salute.

I ricercatori suggeriscono che 7.000 passi al giorno rappresentano un obiettivo più realistico rispetto ai 10.000 passi tradizionali.

Fonti

  • News Directory 3

  • University of Sydney News

  • The Lancet Public Health

  • Financial Times

  • ABC News

  • Marie Claire UK

Leggi altre notizie su questo argomento:

21 luglio

Camminare per una Vita Più Lunga: La Scienza Spiega il Segreto

19 luglio

Resilienza psicologica e longevità negli adulti anziani: uno studio approfondito

13 luglio

Il Futuro del Benessere: Previsioni e Tendenze per una Vita Lunga e Sana

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.