Digiuno ed equilibrio metabolico: approfondimenti sulla salute di Oriol Roda per il 2025
Nel 2025, il biologo molecolare Oriol Roda continua a sostenere il digiuno come approccio vitale per raggiungere l'equilibrio metabolico e migliorare la salute a lungo termine. Roda sottolinea la capacità intrinseca del corpo di funzionare in modo ottimale senza un costante apporto di cibo.
Roda sottolinea che il digiuno avvia processi cruciali di rigenerazione cellulare, in particolare l'autofagia, che pulisce e ricicla i componenti cellulari danneggiati. Periodi di digiuno prolungati, se adeguatamente guidati, possono amplificare questi benefici.
La dieta chetogenica, caratterizzata da un apporto minimo di carboidrati e da un aumento dei grassi sani, rispecchia lo stato metabolico del digiuno. Questo incoraggia il corpo a utilizzare il grasso immagazzinato per produrre energia, una capacità naturale spesso sottoutilizzata negli stili di vita moderni. Integrare il digiuno con l'esercizio fisico, il riposo e relazioni sane può migliorare significativamente il benessere generale.