Hara Hachi Bu: Alimentazione consapevole giapponese per la salute e la longevità nel 2025

Modificato da: Liliya Shabalina

Hara Hachi Bu: Alimentazione consapevole giapponese per la salute e la longevità nel 2025

Gli alti tassi di longevità e la bassa obesità in Giappone sono spesso collegati all'hara hachi bu, una pratica che consiste nel mangiare fino all'80% della sazietà. Questa abitudine alimentare consapevole supporta un peso equilibrato e una migliore digestione.

La dieta tradizionale giapponese, ricca di pesce, verdure, riso e soia, è naturalmente povera di calorie e alimenti trasformati. Combinata con il rilassamento consapevole, promuove il benessere fisico e mentale generale. Questo approccio è ancora rilevante nel 2025, con una continua enfasi su stili di vita sani.

Solo una piccola percentuale di adulti giapponesi è obesa, significativamente inferiore rispetto a molti paesi occidentali. Iniziative come "Health Japan 21", ora al suo terzo mandato (2024-2035), e la legge Metabo continuano a incoraggiare l'educazione nutrizionale e la gestione del peso, evidenziando l'impegno del Giappone per la salute pubblica nel 2025.

L'enfasi culturale giapponese sull'alimentazione consapevole, combinata con una dieta equilibrata e un'attività fisica regolare, rimane una chiave per la loro salute e longevità. Questo approccio olistico contribuisce in modo significativo al loro benessere generale.

Fonti

  • Vanitatis

  • Healthline

  • Pulse Nigeria

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.